Agropoli: tifosi in mobilitazione per la gara con la Cavese Domenica corteo per la città e maxi-coreografia allo stadio
22-03-2012 09:52 - US Agropoli 1921

Il campionato di Eccellenza entra in una fase fondamentale: siamo 360 minuti dal termine della stagione e l´Agropoli, nonostante la sconfitta contro la Sanseverinese, è ad un passo dal tanto atteso ritorno in serie D, categoria che manca nella capitale del Cilento da ormai 15 anni. La sconfitta del "Superga" non ha demoralizzato più di tanto gli uomini di Tudisco, consapevoli di aver dato vita ad una delle peggiori prestazione del torneo. Ma la gara di Mercato San Severino è già passata in secondo piano: il trainer bianco-azzurro ha parlato chiaro alla squadra: "bisogna voltare pagina e pensare subito a domenica prossima" quando al "Guariglia" andrà in scena un match esaltante, una sfida d´altri tempi tra Agropoli e quel Città di Cava che i nostalgici continuano a chiamare Cavese.
I metelliani, prima di scivolare al terzo posto in classifica, a lungo sono stati i principali antagonisti della squadra di patròn Cerruti e domenica avranno l´ultima chance per provare a riagguantare la prima posizione nonostante i 7 punti di distacco dai cilentani. Ad Agropoli il clima della grande sfida già si avverte e mentre i calciatori hanno iniziato lunedì sul campo a preparare la gara, i tifosi sono ormai due settimane che si stanno impegnando per organizzare uno spettacolo senza precedenti che servirà a dare alla squadra quella carica di adrenalina in più per vincere il match. Alle 13.30 di domenica gli ultras si raduneranno nel centro della città e da lì, in corteo, tra canti, cori, suoni di trombe e tamburi, striscioni e stendardi, raggiungeranno lo stadio Raffaele Guariglia. Alle 16.00 il fischio d´inizio della gara ed a questo punto sulla tribuna Carmine Palluotto, inizierà lo spettacolo più grande. Una coreografia (sui cui temi resta il massimo riserbo) tingerà lo stadio di bianco ed azzurro i colori di un´Agropoli che grazie alla gestione Cerruti ha fatto risvegliare l´entusiasmo e il calore di un tempo che si è addirittura moltiplicato e domenica, prima che sul campo, lo spettacolo sarà sugli spalti perché anche da lì passa la Serie D e i tifosi lo sanno bene così come sanno bene che la vittoria domenica, e una eventuale sconfitta del Montecorvino, vorrebbe dire essere ad un solo punto di distacco dalla promozione. Inutile nasconderlo, nonostante gli scongiuri del caso, la festa è già pronta. Sarà il triplice fischio dell´arbitro, qualora il risultato lo consenta, a dare il via all´esplosione di gioia e fuochi d´artificio.
Fonte: Ernesto Rocco Ufficio Stampa U.S.Agropoli
I metelliani, prima di scivolare al terzo posto in classifica, a lungo sono stati i principali antagonisti della squadra di patròn Cerruti e domenica avranno l´ultima chance per provare a riagguantare la prima posizione nonostante i 7 punti di distacco dai cilentani. Ad Agropoli il clima della grande sfida già si avverte e mentre i calciatori hanno iniziato lunedì sul campo a preparare la gara, i tifosi sono ormai due settimane che si stanno impegnando per organizzare uno spettacolo senza precedenti che servirà a dare alla squadra quella carica di adrenalina in più per vincere il match. Alle 13.30 di domenica gli ultras si raduneranno nel centro della città e da lì, in corteo, tra canti, cori, suoni di trombe e tamburi, striscioni e stendardi, raggiungeranno lo stadio Raffaele Guariglia. Alle 16.00 il fischio d´inizio della gara ed a questo punto sulla tribuna Carmine Palluotto, inizierà lo spettacolo più grande. Una coreografia (sui cui temi resta il massimo riserbo) tingerà lo stadio di bianco ed azzurro i colori di un´Agropoli che grazie alla gestione Cerruti ha fatto risvegliare l´entusiasmo e il calore di un tempo che si è addirittura moltiplicato e domenica, prima che sul campo, lo spettacolo sarà sugli spalti perché anche da lì passa la Serie D e i tifosi lo sanno bene così come sanno bene che la vittoria domenica, e una eventuale sconfitta del Montecorvino, vorrebbe dire essere ad un solo punto di distacco dalla promozione. Inutile nasconderlo, nonostante gli scongiuri del caso, la festa è già pronta. Sarà il triplice fischio dell´arbitro, qualora il risultato lo consenta, a dare il via all´esplosione di gioia e fuochi d´artificio.
Fonte: Ernesto Rocco Ufficio Stampa U.S.Agropoli