BASKET CAPACCESE A CURA DI...PIERLUIGI CAROCCIA.
16-04-2013 07:42 - Basket

Finito il campionato 2012-2013 della Prima divisione, in cui milita la squadra capaccese. Un campionato in cui si era partiti davvero bene nel girone di andata, conclusosi al 3° posto, poi, il crollo nella seconda parte della stagione, nel girone di ritorno con una sola vittoria all´attivo e ben 6 sconfitte, l´ultima sabato in quel di Avellino, contro la Del.Fes Avellino con un parziale di 18 punti, finita: 69-51. Le scusanti ci sono tutte; mancanza di allenamenti continui, numero minimo di giocatori per ogni allenamento, ma soprattutto l´orario degli allenamenti, alle 22:00, che, dopo una giornata di lavoro o studio, la concentrazione mentale, ma soprattutto fisica, ha un notevole calo. Nonostante tutto, nonostante le varie sconfitte, è stata una bella avventura di sport e di amicizia, che in queste categorie devono essere la base. Si sono visti miglioramenti dagli Under, dai senatori, da tutta la squadra, però non è valso per la classifica, infatti Capaccio chiude in penultima posizione a pari merito con Agropoli, (che però ha lo scontro diretto in vantaggio) davanti solo a Nuova Siano, che tra l´altro non ha portato a casa nemmeno un punto. Il miglior realizzatore di squadra è stato Giuseppe Di spirito, ma non rientra nemmeno tra i 50 giocatori, raggruppati in tutti e 4 gironi di Prima divisione, però ha dimostrato che anche a quell´età è capace ancora di farsi valere e dire la sua. Capaccio chiude il campionato vincendo 4 partite su 7 disputate in casa, ed in trasferta solo una su 7, realizzando 731 punti e subendone 822 complessivi. Tra le altre squadre, in positivo si evidenzia lo straordinario campionato svoltosi dalla squadra Cesinali Basket, che in 14 partite disputate, le ha vinte tutte. In evidenzia, negativa, Nuova Siano che invece le ha perse tutte. Oltre alle cose negative, ci sono anche cose positive, in primis la crescita degli Under, che nel corso del campionato, hanno rimpiazzato al meglio chi non poteva esserci, con straordinaria determinazione. Tra gli altri si distinguono Federico Capozzoli, Domenico Scotto, Pasquale D´angelo e Raffaele Ciancio. Ora alcune parole dei 2 protagonisti: Ciancio e D´angelo.Pasquale D´angelo.-Che impressione ti ha fatto giocare così tante partite con la prima divisione?È stato divertente ed è stata una bella esperienza, cosa che aiuterà ad accrescere il mio gioco-Cosa ci racconti della partita?La partita di sabato ha avuto degli alti e bassi , diciamo che l´abbiamo persa nel primo quarto dove i ragazzi di Avellino sono stati superiori , per il resto , la partita è stata bella, abbiamo recuperato parecchi palloni ed una delle cose da evidenziare è stato l´ottimo pressing difensivo, peccato per l´attacco, abbiamo creato tanto ma finalizzato poco. È stato davvero un peccato ci tenevamo a finire il campionato con una vittoria, purtroppo siamo stati penalizzati anche dalle varie assenze.Raffaele Ciancio.-E´ da poco che giochi a basket, e già hai fatto tante presenze nella squadra maggiore..raccontaci le tue impressioni.Sono molto soddisfatto di queste convocazioni nella squadra maggiore,per me la sola convocazione è un grande obbiettivo perchè queste esperienze anche vissute solamente dalla panchina aiutano a crescere perche comunque vedo giocare gente con esperienza maggiore della mia,sto a contatto con ragazzi piu grandi e mi aiuta a maturare sia a livello di gioco ed anche a livello personale..Poi per me che è da poco che giocho a basket queste sono sono soddisfazioni abbastanza importanti.-Più difficile il campionato di prima divisione o quello dell´under 19?Personalmente ritengo che il campionato piu impegnativo sia quello della prima divisione,perchè comunque si gioca contro gente piu grande ed esperta,al minimo errore si viene puniti e bisogna impegnarsi partita dopo partita.- Raccontaci la tua partita.Ritengo che la mia sia stata una discreta prestazione perche io credo che si puo fare sempre meglio,è stata una partita incominciata male siamo andati subbito sotto di 15 punti,ma la squadra ha saputo reagire e siamo arrivati anche a meno 5,siamo stati per un po punto a punto e li la partita è diventata molto bella,ma poi verso la metà del quarto quarto la stanchezza si è fatta sentire ed è stato proprio li che abbiamo perso la partita..
Ringrazio la Polisportiva Capaccio-Paestum e tutti i suoi giocatori per aver prestato la loro voce nelle nostre interviste e averci raccontanto le proprie emozioni.
Ringrazio personalmente Pietro Sabia per lo spazio datomi e a tutta la redazione di Paestum..in rete, ma soprattutto per aver dato lustro a questo sport che nel nostro comune è poco visto o considerato, dominato da un colosso come il calcio, ma non per questo di minore importanza. Per noi il Basket è vita. Grazie a tutti, a presto. Pierluigi Caroccia.
Fonte: PIERLUIGI CAROCCIA
Ringrazio la Polisportiva Capaccio-Paestum e tutti i suoi giocatori per aver prestato la loro voce nelle nostre interviste e averci raccontanto le proprie emozioni.
Ringrazio personalmente Pietro Sabia per lo spazio datomi e a tutta la redazione di Paestum..in rete, ma soprattutto per aver dato lustro a questo sport che nel nostro comune è poco visto o considerato, dominato da un colosso come il calcio, ma non per questo di minore importanza. Per noi il Basket è vita. Grazie a tutti, a presto. Pierluigi Caroccia.
Fonte: PIERLUIGI CAROCCIA