DNB: Agropoli, Dragonetto "Un grazie a Battipaglia, ma ora inizia una nuova avventura"
22-08-2013 19:09 - Basket

Da domenica di nuovo tutti a lavoro in casa Bcc Agropoli. E da quest´anno coach Paternoster potrà fare affidamento su un nuovo vice.
Francesco Dragonetto
Francesco Dragonetto
Si tratta del giovane Francesco Dragonetto reduce dall´esperienza in A2 con il Minibasket e con il settore giovanile della Pallacanestro Salerno/Polisportiva Battipagliese. Proprio da qui parte l´intervista con lo stesso Dragonetto: "Un grazie lo devo a Battipaglia che, l´anno scorso, mi ha permesso di disputare un anno importante per la mia carriera, sia a livello maschile che femminile". Spostando, poi, le attenzioni sulla nuova avventura ecco cosa dichiara il neo allenatore dei cilentani: "Sono molto contento di poter avere questa possibilità di lavorare ancora in una società che affronta un campionato nazionale, ma che soprattutto ha una gran voglia di far crescere i propri giovani. In più la serietà e la disponibilità dimostrata subito nei miei confronti mi ha convinto a stare anche un po´ più lontano da casa, cosa che non credevo potesse essere nelle mie possibilità, e quindi ho deciso subito di sposare il progetto della società ed avere ancor di più la possibilità di lavorare al fianco di coach Paternoster".
E dunque dalla serie A2 femminile alla DNB maschile: "Dal punto di vista del campionato di DNB ho la fortuna di conoscere queste serie avendo già avuto diverse esperienze vissute in DNC con il Collana e l´Airola e in DNA con il Napoli Basketball - racconta Dragonetto -. Credo anche che ad Agropoli avrò la possibilità di lavorare con serenità, sfruttando il fatto che in questi anni la società è sempre stata protagonista. Non vedo l´ora di cominciare a lavorare ed iniziare questa nuova esperienza mettendo il mio lavoro a servizio dei più esperti della prima squadra ed ai ragazzi del settore giovanile".
Fonte: acanestro
Francesco Dragonetto
Francesco Dragonetto
Si tratta del giovane Francesco Dragonetto reduce dall´esperienza in A2 con il Minibasket e con il settore giovanile della Pallacanestro Salerno/Polisportiva Battipagliese. Proprio da qui parte l´intervista con lo stesso Dragonetto: "Un grazie lo devo a Battipaglia che, l´anno scorso, mi ha permesso di disputare un anno importante per la mia carriera, sia a livello maschile che femminile". Spostando, poi, le attenzioni sulla nuova avventura ecco cosa dichiara il neo allenatore dei cilentani: "Sono molto contento di poter avere questa possibilità di lavorare ancora in una società che affronta un campionato nazionale, ma che soprattutto ha una gran voglia di far crescere i propri giovani. In più la serietà e la disponibilità dimostrata subito nei miei confronti mi ha convinto a stare anche un po´ più lontano da casa, cosa che non credevo potesse essere nelle mie possibilità, e quindi ho deciso subito di sposare il progetto della società ed avere ancor di più la possibilità di lavorare al fianco di coach Paternoster".
E dunque dalla serie A2 femminile alla DNB maschile: "Dal punto di vista del campionato di DNB ho la fortuna di conoscere queste serie avendo già avuto diverse esperienze vissute in DNC con il Collana e l´Airola e in DNA con il Napoli Basketball - racconta Dragonetto -. Credo anche che ad Agropoli avrò la possibilità di lavorare con serenità, sfruttando il fatto che in questi anni la società è sempre stata protagonista. Non vedo l´ora di cominciare a lavorare ed iniziare questa nuova esperienza mettendo il mio lavoro a servizio dei più esperti della prima squadra ed ai ragazzi del settore giovanile".
Fonte: acanestro