Eccellenza gir. B, il punto. Vico-Torrecuso: botta e risposta corsaro. L´Angri ci prova. Il maltempo "congela" la zona salvezza
15-01-2013 16:37 - Articoli ex squadre seguite da P.inRete

Stesso passo, stessa propensione a soffrire e, di conseguenza, solita storia nella lotta al vertice. Vico Equense e Torrecuso sanno come si fa ad infiammare il duello per la Serie D, che mai come nell´ultima giornata ha tenuto tutti col fiato sospeso. Contro il Cicciano i costieri prima rischiano di complicarsi la vita con l´espulsione di Amodio ed il rigore neutralizzato, però, allo specialista Di Meo dal subentrato Pastena; poi mettono la freccia con Evacuo, rapace in mischia per il quinto centro in cinque partite. A pochi chilometri di distanza, a Palma Campania, l´eco del vantaggio azzurro-oro scuoteva il Torrecuso, in gol con Carotenuto su gentile concessione della difesa della Palmese. I numeri parlano chiaro anche per il fuoriclasse ex Arzanese e Neapolis: sei gol nelle cinque partite disputate finora in rossoblu. Numeri, quelli di squadra, che invece voltano le spalle ai rossoneri dopo un ruolino di marcia d´imbattibilità durato dodici partite. Alle spalle del duo di testa non resta a guardare l´Angri Calcio, che contro il Città di Campagna svolge diligentemente il compitino. I doriani la spuntano all´inglese con gli acuti di Della Femina e De Bellis. Sempre più in ascesa la Virtus Scafatese, vittoriosa in rimonta sul Massa Lubrense. Capitan Cacace illude i massesi, travolti successivamente dalla furia canarina sprigionata con Memoli, Del Grande e Balzano, quest´ultimo re dei bomber con tredici sigilli. Un punto per parte per Sant´Agnello e Libertas Stabia che terminano a reti inviolate. Formazione di Guarracino che allunga sulla zona pericolosa, interamente bloccata dal maltempo. Non si è giocata, infatti, Vis San Giorgio-U.S. Angri, mentre Atripalda-Real Trentinara ed Eclanese-Calpazio sono state sospese sul risultato rispettivamente di 0-0 e 1-1.
Fonte: Claudio de vito
Fonte: Claudio de vito