Eccellenza gir. B, il punto. Vico e Torrecuso fanno il pieno. Trentinara e Palmese puntano l´Angri
05-02-2013 11:16 - News Generiche

Gli ultimi 90′ prima della grande sfida sono di ordinaria amministrazione per Vico Equense e Torrecuso, da mesi oramai rivali a stretto contatto a suon di sportellate. Gol a grappoli come segnali reciproci di vendere cara la pelle nella partita dell´anno, crocevia di importanza capitale ma non decisivo. La capolista si supera ancora una volta demolendo con otto reti l´U.S. Angri in un testacoda senza storia. Sulla consueta giostra del gol del "Massaquano" c´è spazio per la doppietta di Imparato e per le realizzazioni di Evacuo, Guadagnuolo, Polverino, Mansour, Tufano e Vitiello. Otto sono anche le vittorie consecutive inanellate dalla formazione di Sorianiello. Un´autentica replica con gli interessi al pokerissimo servito dal Torrecuso al Città di Campagna. Anche in questo caso le firme sono pregevoli e portano il nome di Carotenuto (doppietta), Montaperto (capocannoniere insieme a Balzano), Zerillo e Agata per la sesta vittoria di fila e la quarta partita senza subire reti. Starà alla resa dei conti certificare queste cifre. Dietro c´è il vuoto. L´Angri alza bandiera bianca con il secondo pareggio di fila rimediato contro la Virtus Scafatese. La terza piazza vacilla per i doriani in virtù dei successi di Real Trentinara e Palmese. Giallorossi vittoriosi nel caos sulla Vis San Giorgio grazie ad uno squillo di Francesco Pecora. I tre punti non bastano a restituire serenità all´ambiente: Voza si dimette, Adinolfi al suo posto. I rossoneri, invece, si liberano del Massa Lubrense con un secco 3-0 in esterna. Il Palmieri show apre le danze, l´autorete di D´Esposito e il timbro di Befi le chiudono. I costieri vengono scavalcati dall´inarrestabile Libertas Stabia. Tigrotti ok sul filo di lana con Celardo che stende il Cicciano. Per la formazione di Maurizio Coppola rendimento stratosferico nel girone di ritorno con undici punti in cinque partite. Il successo della Calpazio sull´Atripalda dà uno scossone alla zona salvezza. Granata all´inglese con Barone e Ariete e momentaneamente in quint´ultima posizione in virtù del rinvio di Eclanese-Sant´Agnello.
Fonte: claudio de vito
Fonte: claudio de vito