27 Marzo 2023
visibility
News

GELBISON-AGROPOLI 2-1 Tabellino più cronaca della gara

20-08-2012 11:45 - US Agropoli 1921
Gelbison: Spicuzza, Manganelli, Pascuccio, Manzo, Melcarne, Passaro (55´ Torraca), Manzillo, Borsa, Viciconte (82´ Abagnale), Galantucci (90´ De Cesare), Senè. A disposizione: Bufano, Di Filippo, Maiuri, Santonicola. Allenatore: Erra

Agropoli: Vaccaro, Calambuig, Itri, Pagano (47´ Vitale), Margiotta (67´ Mallardo), Toscano (62´ Manfredini), Sekkoum, Lombardi, D´Attilio, Carotenuto, Agata. A disposizione: Manfellotto, Parisi, Bencardino, Mari. Allenatore: Nastri

Arbitro: Antonio Pirone di Ercolano

Reti: 13´ Carotenuto (rig.) (A); 65´ Torraca (G); 90´ Senè (G)

Ammoniti: Borsa e Manzo (G)

Angoli: 10-2

Recupero: 2 minuti nel primo tempo; 4 minuti nel secondo tempo

Spettatori: 500 persone circa

Note: assenti i tifosi ospiti per motivi di ordine pubblico su decisione della Prefettura di Salerno

E´ la Gelbison ad aggiudicarsi il primo derby stagionale del Cilento. Con un gol all´ultimo minuto del bomber senegalese Senè i padroni di casa superano per due a uno l´Agropoli e passano il turno di Coppa Italia. La vittoria della Gelbison è stata meritata anche perché alla distanza i delfini sono venuti meno sul piano fisico e quindi sono stati sovrastati dall´ottima compagine guidata da mister Erra. Una Gelbison che inizia bene dominando il campo, almeno fino al 16´ quando l´arbitro assegna un rigore all´Agropoli per fallo su Margiotta. Sul dischetto si presenta Carotenuto che spiazza Spicuzza e porta in vantaggio i delfini. La Gelbison prova subito a reagire, ma i tentativi dei vallesi risultano poco incisivi. Nella ripresa i padroni di casa scendono in campo con il piglio giusto. Galantucci, al 48´, non è pronto ad approfittare di un errore di Vaccaro e spedisce fuori, poi al 50´ è l´attaccante senegalese Senè che prova un tiro che sfiora il palo destro della porta agropolese. Dal 58´ al 60´ succede di tutto: prima gli ospiti sfiorano il gol con Carotenuto che si vede respingere il tiro sulla linea dalla difesa avversaria con la conseguente ribattuta di Sekkoum che esce sul fondo; poi a Torraca viene annullato un gol per netto fuorigioco e quindi Manzo che non sfrutta un calcio d´angolo da solo al centro dell´area. Il pareggio è nell´area e arriva puntuale al 65´ con il neo entrato Torraca, che raccoglie un servizio al bacio di Senè, e spedisce alla spalle dell´incolpevole Vaccaro. Al 78´ è ancora Torraca a rendersi pericoloso con un tiro insidioso che Vaccaro è bravo a bloccare e subito dopo è il bomber Senè a due passi a non sfruttare una buona occasione a due passi dalla linea di porta. Ma non è segnata la parola fine perché è Senè a un minuto dalla fine a concretizzare l´immensa mole di gioco messa in campo dai vallesi e con un preciso tiro, sfruttando una disattenzione della difesa avversaria, insacca alle spalle del giovane Vaccaro. Al 93´ De Cesare in contropiede non chiude il match e sbaglia da facile posizione. Un minuto dopo l´arbitro fischia la fine delle ostilità con il pubblico di casa che festeggia la vittoria insieme ai suoi beniamini

Fonte: PAOLO FUSCO

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh


cookie