GRANDE SUCCESSO DELLO STAGE, ORGANIZZATO DALL´AQUILOTTO CAVESE.
25-04-2012 08:01 - U.S.D. Cavese

STAGE AQUILOTTO CAVESE
Boom di presenze al "primo step" dello Stage per giovani promesse di Aquilotto Cavese.
La manifestazione, svoltasi lunedì 23 Aprile presso il campo sportivo "A. Desiderio" di Pregiato, è andata
ben oltre le aspettative. Sono stati infatti 134 i calciatori, tutti nati tra il ´94 e il ´96, che hanno preso parte
alla prima giornata dello Stage, finalizzato al completamento della rosa per la prossima stagione e alla
composizione della formazione Juniores. I ragazzi, provenienti da scuole calcio e società non solo di Cava
de´ Tirreni ma di tutta la regione Campania (tra cui Nocera, Capaccio, Baiano, Napoli, Baronissi) hanno dato
vita a un pomeriggio che, nonostante il mal tempo, è trascorso tra tiri, parate, contrasti, gol e dribbling in
un´atmosfera carica di entusiasmo, determinazione e voglia di emergere rispetto agli altri.
La prima giornata di lavoro ha visto andare in scena sul sintetico di Pregiato 5 partite (due per i ´95, due per
i ´96 e una per i ´94) di durata ridotta, in cui lo staff tecnico di Aquilotto Cavese, formato da Emilio De Leo,
Pietro Matafora, Renato Baldi e Gennaro Zito, ha visionato e preso nota delle caratteristiche dei calciatori,
schierati in campo tutti in base al modulo 4-2-3-1. A ogni "classe" di ragazzi, prima della rispettiva partita, è
stato illustrato dai tecnici aquilotti il progetto e le ambizioni, nonché la filosofia di un "calcio diverso", sano
e disciplinato, che ispira Aquilotto Cavese, «ecco perché la nostra squadra è così affiatata e mostra bel
calcio anche contro le formazioni di categoria superiore» - racconta loro il vice allenatore Pietro Matafora,
che prosegue: «giocando bene si vince, e non credete a chi dice il contrario». Ad assistere alle partite, oltre
ad alcuni calciatori più esperti di A. Cavese come capitan Porcaro e Armenante, i responsabili di alcune
scuole calcio cavesi, la Alfonso Di Giorgio e l´Alba Cavese, i cui ragazzi si sono cimentati nello Stage, ma
anche osservatori di altre società. L´organizzazione, affidata alle esperte mani di Graziano Milito e al lavoro
alacre dell´Associazione Sogno Cavese, stando ai giudizi dei ragazzi, ai quali è stato fatto compilare un
questionario di valutazione dello Stage, ha riscosso moltissimi favori.
«Non ci aspettavamo un´affluenza del genere - commenta il presidente dell´Aquilotto Cavese, Riccardo
Tanimi - e saremmo stati più che soddisfatti anche se di questi 134 ragazzi ne fossero venuti la metà. Ma
evidentemente il progetto ha un grosso richiamo verso Cava e non solo, nonostante la categoria che
affrontiamo quest´anno, che, come è evidente, non ci compete. Abbiamo uno staff tecnico di grande
spessore, sia calcistico che umano. Voglio ringraziare innanzitutto le scuole calcio Di Giorgio e Alba Cavese
e tutte le società che hanno messo a disposizione i loro ragazzi per questo Stage che apre un ciclo di
crescita per questo progetto che stiamo portando avanti. Una menzione speciale per il gruppo Perrella, che
mostra sempre maggiore interesse al nostro progetto, per averci fornito bevande e supporto; il C.S.I. per gli
arbitri intervenuti, Croce Azzurra e Mani Amiche che hanno garantito assistenza - presenze fondamentali
difronte a una partecipazione così vasta - e naturalmente il direttore Graziano Milito e Sogno Cavese per
l´impeccabile organizzazione». I calciatori che hanno partecipato saranno richiamati a breve per una
seconda giornata di stage.
A.S.D. Aquilotto Cavese - matr. fed. n. 934803 - Via Petraro S.Stefano n.30/A, 84013 Cava de´ Tirreni (Sa)
info@aquilottocavese.it - ufficiostampa@aquilottocavese.it
Fonte: UFFICIO STAMPA AQUILOTTO CAVESE
Boom di presenze al "primo step" dello Stage per giovani promesse di Aquilotto Cavese.
La manifestazione, svoltasi lunedì 23 Aprile presso il campo sportivo "A. Desiderio" di Pregiato, è andata
ben oltre le aspettative. Sono stati infatti 134 i calciatori, tutti nati tra il ´94 e il ´96, che hanno preso parte
alla prima giornata dello Stage, finalizzato al completamento della rosa per la prossima stagione e alla
composizione della formazione Juniores. I ragazzi, provenienti da scuole calcio e società non solo di Cava
de´ Tirreni ma di tutta la regione Campania (tra cui Nocera, Capaccio, Baiano, Napoli, Baronissi) hanno dato
vita a un pomeriggio che, nonostante il mal tempo, è trascorso tra tiri, parate, contrasti, gol e dribbling in
un´atmosfera carica di entusiasmo, determinazione e voglia di emergere rispetto agli altri.
La prima giornata di lavoro ha visto andare in scena sul sintetico di Pregiato 5 partite (due per i ´95, due per
i ´96 e una per i ´94) di durata ridotta, in cui lo staff tecnico di Aquilotto Cavese, formato da Emilio De Leo,
Pietro Matafora, Renato Baldi e Gennaro Zito, ha visionato e preso nota delle caratteristiche dei calciatori,
schierati in campo tutti in base al modulo 4-2-3-1. A ogni "classe" di ragazzi, prima della rispettiva partita, è
stato illustrato dai tecnici aquilotti il progetto e le ambizioni, nonché la filosofia di un "calcio diverso", sano
e disciplinato, che ispira Aquilotto Cavese, «ecco perché la nostra squadra è così affiatata e mostra bel
calcio anche contro le formazioni di categoria superiore» - racconta loro il vice allenatore Pietro Matafora,
che prosegue: «giocando bene si vince, e non credete a chi dice il contrario». Ad assistere alle partite, oltre
ad alcuni calciatori più esperti di A. Cavese come capitan Porcaro e Armenante, i responsabili di alcune
scuole calcio cavesi, la Alfonso Di Giorgio e l´Alba Cavese, i cui ragazzi si sono cimentati nello Stage, ma
anche osservatori di altre società. L´organizzazione, affidata alle esperte mani di Graziano Milito e al lavoro
alacre dell´Associazione Sogno Cavese, stando ai giudizi dei ragazzi, ai quali è stato fatto compilare un
questionario di valutazione dello Stage, ha riscosso moltissimi favori.
«Non ci aspettavamo un´affluenza del genere - commenta il presidente dell´Aquilotto Cavese, Riccardo
Tanimi - e saremmo stati più che soddisfatti anche se di questi 134 ragazzi ne fossero venuti la metà. Ma
evidentemente il progetto ha un grosso richiamo verso Cava e non solo, nonostante la categoria che
affrontiamo quest´anno, che, come è evidente, non ci compete. Abbiamo uno staff tecnico di grande
spessore, sia calcistico che umano. Voglio ringraziare innanzitutto le scuole calcio Di Giorgio e Alba Cavese
e tutte le società che hanno messo a disposizione i loro ragazzi per questo Stage che apre un ciclo di
crescita per questo progetto che stiamo portando avanti. Una menzione speciale per il gruppo Perrella, che
mostra sempre maggiore interesse al nostro progetto, per averci fornito bevande e supporto; il C.S.I. per gli
arbitri intervenuti, Croce Azzurra e Mani Amiche che hanno garantito assistenza - presenze fondamentali
difronte a una partecipazione così vasta - e naturalmente il direttore Graziano Milito e Sogno Cavese per
l´impeccabile organizzazione». I calciatori che hanno partecipato saranno richiamati a breve per una
seconda giornata di stage.
A.S.D. Aquilotto Cavese - matr. fed. n. 934803 - Via Petraro S.Stefano n.30/A, 84013 Cava de´ Tirreni (Sa)
info@aquilottocavese.it - ufficiostampa@aquilottocavese.it
Fonte: UFFICIO STAMPA AQUILOTTO CAVESE