IL RINGRAZIAMENTO DI ENZO PASTORE AGLI AMICI PRESIDENTI E DIRIGENTI DELLE SOCIETÀ DEL CALCIO DILETTANTISTICO E GIOVANILE CAMPANO
19-12-2012 11:14 - News Generiche

Cari Amici Presidenti e Delegati all´Assemblea di mercoledì 5 dicembre scorso,
senza neppure un attimo di indugio, il nostro, il mio primo dovere è quello di dirvi un GRAZIE, a tutte lettere maiuscole: senza confini, infinito.
Avevamo scritto, tra l´altro, nel nostro saluto pre-assembleare, che la nostra attività, il nostro impegno (e sì che è stato costantemente senza respiro, anche prima di essere nominato segretario di quell´ufficio di coordinamento, del calcio dilettantistico e giovanile regionale, che è il Comitato Campania) ci hanno tonificato e galvanizzato da oltre trentatré anni e che riteniamo che sia un autentico privilegio operare in seno al Comitato, in qualsiasi veste, con qualsivoglia incarico.
Oggi, dopo aver vissuto le straordinarie emozioni di mercoledì scorso, garantiamo a tutti Voi che abbiamo considerato e considereremo sempre questo Vostro afflato, affetto, oseremmo dire addirittura questo Vostro amore, non come un motivo di esaltazione (sarebbe del tutto estraneo alla nostra testimonianza di vita), ma quale presupposto dell´assunzione, da parte nostra, di una responsabilità illimitata.
La Vostra è stata, invero, un´unanimità che, ben lontana da un´acritica acquiescenza, è stata - lo si percepiva perfino nell´aria che si respirava, il 5 dicembre scorso - ispirata dall´amicale volontà di esprimere stima e conseguenziale fiducia. Nello splendido, enorme Teatro Mediterraneo, per me e per tutti noi, eletti con così straordinaria cordialità, si è irrobustito e consolidato un vincolo, che già da decenni ci legava indissolubilmente a tutti Voi, ma che, nell´Assemblea, è stato davvero sublimato.
Ora, per corrispondere alla Vostra inondante, vivificante manifestazione di sentimenti positivi e cordiali, abbiamo un dovere ineludibile: dedicare tutte le nostre energie (che Iddio ci assista!) al nostro grande, straordinario movimento del calcio dilettantistico e giovanile campano.
Noi, tutti noi, ce la metteremo tutta, per corrispondere in modo degno alla Vostra fiducia. Lo strumento c´è. Invero, la "squadra" è di prim´ordine ed offre garanzie assolute: il Vice Presidente Vicario, Domenico Giulio Iacoviello; il Vice Presidente, Giovanni Battaglia; i Consiglieri Elisabetta Guarriello (la prima donna nel Consiglio Direttivo del Comitato Campania), Giovanni Toglia, Claudio Molfino, Antonino Sessa ed Enzo Avino; Andrea Vecchione, al quale abbiamo affidato, nella consapevole, serena certezza della sua serietà, della sua competenza e delle sue qualità, il fondamentale mandato di nuovo Segretario; Carmen Troia, sicuro talento dirigenziale, nuova Responsabile del Calcio Femminile, che ha dato vita al più singolare rinnovamento, probabilmente su scala nazionale, con un passaggio di testimone dall´altrettanto giovane Clotilde Capparelli, che passerà ad altro incarico, dopo aver brillantemente promosso il movimento del Calcio Femminile; Antonio Astarita (meritatamente confermato come Responsabile del Calcio a Cinque); il Collegio dei Revisori dei Conti, che si avvarrà della guida di Piero Fragomeni, quale Presidente, e di Salvatore Capuozzo, Donato Loria, Patrizio Tomasetta e Tonino Ragosta, quali Componenti; i Delegati assembleari delle società della L.N.D.: Aniello Francesco Allocca, Gerardo Bicchetti, Giovanni D´Esposito, Arduino Gallo, Riccardo Rota, Nicola Raffaele Rotoli, Michele Sordillo, Tania Mastellone, Mina Garofalo, Angelo Competiello, Umberto Meluccio, Luigi Fasano; Remo Luzi, quale Delegato assembleare dell´Area Sud per il Settore Giovanile e Scolastico; le Delegazioni Provinciali (con gli efficienti binomi Delegato / Segretario: Michele Salza e Pinuccio Della Rocca; Antonio Giorgione e Nicola Iadarola; Santolo Guadagno e Luigino Gargiulo; il ventisettenne Donato Di Stasi e Piero Malangone, in attesa che al segretario Giovanni Catalano sia affiancato il nuovo Delegato a Napoli); quelle Zonali, che si giovano dell´impulso dei dinamici Orlano Natale, Giancarlo Garofalo, Giuseppe Gallo e Luigi Zambrotta; gli Organi di Giustizia Sportiva, guidati con rigore ed equilibrio da Arturo Frojo, Presidente della Commissione Disciplinare Territoriale, coadiuvato dal Vice Presidente Paolo Spina, nonché, per quel che concerne l´Ufficio del Giudice Sportivo Territoriale, da Gaetano Annella, successore del parimenti apprezzato Arturo Rianna; i Fiduciari (Medici e per gli Impianti sportivi); l´Addetto stampa; i Collaboratori; i Commissari di Campo. Un autentico esercito di volontari veri, che saranno supportati dall´eccellente staff operativo del Comitato.
In questo momento, per me davvero solenne, rivolgo un affettuoso ringraziamento a tutti coloro che, con squisita signorilità, nel rispetto di quel principio del rinnovamento, che è di ben rara applicazione, ma che nel Comitato Campania è sacro (e lo sarà senza tentennamenti, lo ribadisco ancora, anche per me), hanno scelto di non ricandidarsi, dopo aver dato prova di dedizione e correttezza assolute: innanzitutto a Salvatore Colonna, proposto all´unanimità, dalla Campania e dagli altri sei Comitati Regionali dell´Area Sud (ai quali tutti sono grato), quale nuovo Consigliere federale; nell´ambito del Consiglio Direttivo, a Giovanni Parente (che, da Presidente della Polisportiva Amatori Carinaro, promosse la "svolta pulita" del calcio dilettantistico e giovanile campano), ad Enzo Sbarra, che ha disinteressatamente offerto la sua opera pluridecennale al calcio dilettantistico e giovanile campano, a Gigi Servino, Gentiluomo dello Sport; a Ciro Cimmino (apprezzatissimo, indiscutibile timoniere, per decenni, del Collegio dei Revisori dei Conti) ed al suo valente "quartetto" (Ciro Cozzolino, Salvatore Massa, Gerardo D´Alterio ed Antonio Libonati); a Pasquale Nocerino, quale Delegato assembleare dell´Area Sud, per il Settore Giovanile e Scolastico; ad Eleonora Borrelli, Francesco Cozzolino e Francesco Di Virgilio, quali Delegati assembleari della società della L.N.D.
Repetita iuvant: la comune azione con l´Amico Salvatore Colonna è stata costantemente animata e valorizzata da una concordia senza sbavature, che ci ha consentito di programmare e dare esecuzione ad un´attività che - riteniamo di poterlo coscientemente affermare - ha impresso un indelebile segno positivo nella piccola, ma significativa storia del Comitato Campania.
Cari Amici, tutti noi e Salvatore Colonna, con il Vostro indispensabile sostegno, non siamo stati soltanto (come abbiamo ritenuto doveroso puntualizzare, formalmente, prima dell´Assemblea del 5 dicembre scorso) un gruppo "di lotta prima, per un nuovo governo, serio e corretto, dopo: allora, ora e sempre a tutela esclusiva degli interessi sportivi delle società campane del calcio dilettantistico e giovanile". Tutti insieme, grazie a Voi, siamo stati soprattutto gli interpreti di un´istanza che proveniva dalle società campane: fare leva sul calcio come strumento insostituibile di progresso sociale e civile.
Il filo conduttore sarà il programma, che abbiamo sinteticamente allegato alla nostra candidatura a presidente del Comitato e che sarà analizzato, approfondito ed arricchito, insieme con tutti Voi, nelle prossime riunioni provinciali e nelle future Assemblee Regionali.
Nei nostri nuovi ruoli, Salvatore Colonna ed io potremo incrementare, rafforzare la nostra azione, non retorica, non utopistica, "di lotta e di governo": ridurne l´intensità, svilirla, o piegarla ad interessi che non siano quelli di tutti Voi, Cari Amici, non sarà mai!
Non sarà mai, anche nel commosso ricordo del Prof. Salvatore Amatrudo, dell´Arch. Ettore Sirignano e degli altri indimenticabili, Cari Amici, che ci hanno purtroppo lasciato. Anche nel rispetto di quei Galantuomini dello Sport, che, a nome Vostro, abbiamo ritenuto doveroso premiare in Assemblea. Un nome, per tutti: il Dott. Nicola Arcasenza, nostro autentico Maestro.
Ci saremmo impegnati, come sempre, in modo incondizionato ed all´estremo limite delle nostre capacità e possibilità. Ma, ora, c´è un motivo in più. Avevamo chiesto, nel nostro precedente messaggio a tutti Voi alla vigilia della Grande Assemblea di mercoledì scorso, di "esserci, per solennizzare, insieme con Voi, i miei impegni. Per un patto da fondere nell´acciaio: indissolubile. Per poterVi ringraziare di persona. Per poterVi abbracciare. Tutti". Ebbene, la Vostra partecipazione, sottoposta anche alla dura prova di inclementi condizioni atmosferiche, è stata ai confini dell´incredibile. Ha stupito positivamente l´Amico Carlo Tavecchio e tutti gli altri Dirigenti nazionali e regionali, che ci hanno onorato con la loro presenza. Ne siamo stati gratificati. Di più: emozionati e commossi.
Quello dell´Assemblea di mercoledì 5 dicembre scorso è uno splendido film, che serberemo nella nostra memoria e nel nostro cuore. È, anche, il sigillo di un impegno. È stato, infine, un profondo atto d´amore. C´è un´unica risposta possibile: una dedizione ed un amore quantomeno pari. Per sempre.
Vincenzo Pastore
Fonte: PAOLO FUSCO
senza neppure un attimo di indugio, il nostro, il mio primo dovere è quello di dirvi un GRAZIE, a tutte lettere maiuscole: senza confini, infinito.
Avevamo scritto, tra l´altro, nel nostro saluto pre-assembleare, che la nostra attività, il nostro impegno (e sì che è stato costantemente senza respiro, anche prima di essere nominato segretario di quell´ufficio di coordinamento, del calcio dilettantistico e giovanile regionale, che è il Comitato Campania) ci hanno tonificato e galvanizzato da oltre trentatré anni e che riteniamo che sia un autentico privilegio operare in seno al Comitato, in qualsiasi veste, con qualsivoglia incarico.
Oggi, dopo aver vissuto le straordinarie emozioni di mercoledì scorso, garantiamo a tutti Voi che abbiamo considerato e considereremo sempre questo Vostro afflato, affetto, oseremmo dire addirittura questo Vostro amore, non come un motivo di esaltazione (sarebbe del tutto estraneo alla nostra testimonianza di vita), ma quale presupposto dell´assunzione, da parte nostra, di una responsabilità illimitata.
La Vostra è stata, invero, un´unanimità che, ben lontana da un´acritica acquiescenza, è stata - lo si percepiva perfino nell´aria che si respirava, il 5 dicembre scorso - ispirata dall´amicale volontà di esprimere stima e conseguenziale fiducia. Nello splendido, enorme Teatro Mediterraneo, per me e per tutti noi, eletti con così straordinaria cordialità, si è irrobustito e consolidato un vincolo, che già da decenni ci legava indissolubilmente a tutti Voi, ma che, nell´Assemblea, è stato davvero sublimato.
Ora, per corrispondere alla Vostra inondante, vivificante manifestazione di sentimenti positivi e cordiali, abbiamo un dovere ineludibile: dedicare tutte le nostre energie (che Iddio ci assista!) al nostro grande, straordinario movimento del calcio dilettantistico e giovanile campano.
Noi, tutti noi, ce la metteremo tutta, per corrispondere in modo degno alla Vostra fiducia. Lo strumento c´è. Invero, la "squadra" è di prim´ordine ed offre garanzie assolute: il Vice Presidente Vicario, Domenico Giulio Iacoviello; il Vice Presidente, Giovanni Battaglia; i Consiglieri Elisabetta Guarriello (la prima donna nel Consiglio Direttivo del Comitato Campania), Giovanni Toglia, Claudio Molfino, Antonino Sessa ed Enzo Avino; Andrea Vecchione, al quale abbiamo affidato, nella consapevole, serena certezza della sua serietà, della sua competenza e delle sue qualità, il fondamentale mandato di nuovo Segretario; Carmen Troia, sicuro talento dirigenziale, nuova Responsabile del Calcio Femminile, che ha dato vita al più singolare rinnovamento, probabilmente su scala nazionale, con un passaggio di testimone dall´altrettanto giovane Clotilde Capparelli, che passerà ad altro incarico, dopo aver brillantemente promosso il movimento del Calcio Femminile; Antonio Astarita (meritatamente confermato come Responsabile del Calcio a Cinque); il Collegio dei Revisori dei Conti, che si avvarrà della guida di Piero Fragomeni, quale Presidente, e di Salvatore Capuozzo, Donato Loria, Patrizio Tomasetta e Tonino Ragosta, quali Componenti; i Delegati assembleari delle società della L.N.D.: Aniello Francesco Allocca, Gerardo Bicchetti, Giovanni D´Esposito, Arduino Gallo, Riccardo Rota, Nicola Raffaele Rotoli, Michele Sordillo, Tania Mastellone, Mina Garofalo, Angelo Competiello, Umberto Meluccio, Luigi Fasano; Remo Luzi, quale Delegato assembleare dell´Area Sud per il Settore Giovanile e Scolastico; le Delegazioni Provinciali (con gli efficienti binomi Delegato / Segretario: Michele Salza e Pinuccio Della Rocca; Antonio Giorgione e Nicola Iadarola; Santolo Guadagno e Luigino Gargiulo; il ventisettenne Donato Di Stasi e Piero Malangone, in attesa che al segretario Giovanni Catalano sia affiancato il nuovo Delegato a Napoli); quelle Zonali, che si giovano dell´impulso dei dinamici Orlano Natale, Giancarlo Garofalo, Giuseppe Gallo e Luigi Zambrotta; gli Organi di Giustizia Sportiva, guidati con rigore ed equilibrio da Arturo Frojo, Presidente della Commissione Disciplinare Territoriale, coadiuvato dal Vice Presidente Paolo Spina, nonché, per quel che concerne l´Ufficio del Giudice Sportivo Territoriale, da Gaetano Annella, successore del parimenti apprezzato Arturo Rianna; i Fiduciari (Medici e per gli Impianti sportivi); l´Addetto stampa; i Collaboratori; i Commissari di Campo. Un autentico esercito di volontari veri, che saranno supportati dall´eccellente staff operativo del Comitato.
In questo momento, per me davvero solenne, rivolgo un affettuoso ringraziamento a tutti coloro che, con squisita signorilità, nel rispetto di quel principio del rinnovamento, che è di ben rara applicazione, ma che nel Comitato Campania è sacro (e lo sarà senza tentennamenti, lo ribadisco ancora, anche per me), hanno scelto di non ricandidarsi, dopo aver dato prova di dedizione e correttezza assolute: innanzitutto a Salvatore Colonna, proposto all´unanimità, dalla Campania e dagli altri sei Comitati Regionali dell´Area Sud (ai quali tutti sono grato), quale nuovo Consigliere federale; nell´ambito del Consiglio Direttivo, a Giovanni Parente (che, da Presidente della Polisportiva Amatori Carinaro, promosse la "svolta pulita" del calcio dilettantistico e giovanile campano), ad Enzo Sbarra, che ha disinteressatamente offerto la sua opera pluridecennale al calcio dilettantistico e giovanile campano, a Gigi Servino, Gentiluomo dello Sport; a Ciro Cimmino (apprezzatissimo, indiscutibile timoniere, per decenni, del Collegio dei Revisori dei Conti) ed al suo valente "quartetto" (Ciro Cozzolino, Salvatore Massa, Gerardo D´Alterio ed Antonio Libonati); a Pasquale Nocerino, quale Delegato assembleare dell´Area Sud, per il Settore Giovanile e Scolastico; ad Eleonora Borrelli, Francesco Cozzolino e Francesco Di Virgilio, quali Delegati assembleari della società della L.N.D.
Repetita iuvant: la comune azione con l´Amico Salvatore Colonna è stata costantemente animata e valorizzata da una concordia senza sbavature, che ci ha consentito di programmare e dare esecuzione ad un´attività che - riteniamo di poterlo coscientemente affermare - ha impresso un indelebile segno positivo nella piccola, ma significativa storia del Comitato Campania.
Cari Amici, tutti noi e Salvatore Colonna, con il Vostro indispensabile sostegno, non siamo stati soltanto (come abbiamo ritenuto doveroso puntualizzare, formalmente, prima dell´Assemblea del 5 dicembre scorso) un gruppo "di lotta prima, per un nuovo governo, serio e corretto, dopo: allora, ora e sempre a tutela esclusiva degli interessi sportivi delle società campane del calcio dilettantistico e giovanile". Tutti insieme, grazie a Voi, siamo stati soprattutto gli interpreti di un´istanza che proveniva dalle società campane: fare leva sul calcio come strumento insostituibile di progresso sociale e civile.
Il filo conduttore sarà il programma, che abbiamo sinteticamente allegato alla nostra candidatura a presidente del Comitato e che sarà analizzato, approfondito ed arricchito, insieme con tutti Voi, nelle prossime riunioni provinciali e nelle future Assemblee Regionali.
Nei nostri nuovi ruoli, Salvatore Colonna ed io potremo incrementare, rafforzare la nostra azione, non retorica, non utopistica, "di lotta e di governo": ridurne l´intensità, svilirla, o piegarla ad interessi che non siano quelli di tutti Voi, Cari Amici, non sarà mai!
Non sarà mai, anche nel commosso ricordo del Prof. Salvatore Amatrudo, dell´Arch. Ettore Sirignano e degli altri indimenticabili, Cari Amici, che ci hanno purtroppo lasciato. Anche nel rispetto di quei Galantuomini dello Sport, che, a nome Vostro, abbiamo ritenuto doveroso premiare in Assemblea. Un nome, per tutti: il Dott. Nicola Arcasenza, nostro autentico Maestro.
Ci saremmo impegnati, come sempre, in modo incondizionato ed all´estremo limite delle nostre capacità e possibilità. Ma, ora, c´è un motivo in più. Avevamo chiesto, nel nostro precedente messaggio a tutti Voi alla vigilia della Grande Assemblea di mercoledì scorso, di "esserci, per solennizzare, insieme con Voi, i miei impegni. Per un patto da fondere nell´acciaio: indissolubile. Per poterVi ringraziare di persona. Per poterVi abbracciare. Tutti". Ebbene, la Vostra partecipazione, sottoposta anche alla dura prova di inclementi condizioni atmosferiche, è stata ai confini dell´incredibile. Ha stupito positivamente l´Amico Carlo Tavecchio e tutti gli altri Dirigenti nazionali e regionali, che ci hanno onorato con la loro presenza. Ne siamo stati gratificati. Di più: emozionati e commossi.
Quello dell´Assemblea di mercoledì 5 dicembre scorso è uno splendido film, che serberemo nella nostra memoria e nel nostro cuore. È, anche, il sigillo di un impegno. È stato, infine, un profondo atto d´amore. C´è un´unica risposta possibile: una dedizione ed un amore quantomeno pari. Per sempre.
Vincenzo Pastore
Fonte: PAOLO FUSCO