Il calciatore Guglielmo Stendardo supporter di Save the woman
09-07-2013 10:32 - Basket

L´avvocato e calciatore dell´Atalanta Guglielmo Stendardo è supporter e referente dello sport per "Save the Woman". A contattarlo è stato il Coordinatore Nazionale della Rete di Tutela Legale per StW l´Avv. Benedetta Sirignano. "Abbiamo bisogno di professionisti validi e preparati come Guglielmo Stendardo - dichiara l´Avv. Sirignano - c´è una guerra silenziosa in Italia che ha mietuto 113 vittime in meno di un anno e si chiama femminicidio, il progetto Save the Woman, con al vertice la Dott.ssa Bruzzone, intende debellare questo fenomeno".
Da settembre al via, convegni in tutta Italia targati Save the Woman : le prime tappe saranno ad ottobre a Salerno e a novembre a Milano.
Il magazine "Gente" ha dedicato un intero servizio al progetto Save the Woman, nato dalla collaborazione di un gruppo di lavoro interdisciplinare per prevenire e contrastare la violenza sulle donne offrendo supporto psicologico e tutela legale a tutte coloro che, sulla base del test, emergeranno come vittime a rischio di violenza relazionale. Del team di sviluppo fanno parte la Prof.ssa Roberta Bruzzone, l´Ing. Massimiliano Margarone, Valentina Magrin e il Dr. Francesco Pini. Il progetto dispone anche di una rete nazionale di tutela legale alle vittime di violenza che copre l´intero territorio nazionale, coordinata dall´Avv. Benedetta Sirignano. Di particolare rilievo il supporto tecnologico ed operativo offerto dagli esperti della SMARTLAND SRL (www.smartlandlife.com). L´App, unica nel suo genere nel panorama internazionale, rappresenta uno dei principali progetti incardinati nell´associazione SOS Vittima ONLUS presieduta dalla Prof. Roberta Bruzzone. Save The Woman è scaricabile gratuitamente, è un´applicazione per individuare un profilo di rischio violenza sulle donne attraverso le risposte ad un questionario.Ogni domanda ha cinque possibili risposte, a seconda di quanto si condivida l´oggetto della domanda: basta toccare la risposta che meglio esprime se stessi. Tutti i dati raccolti restano anonimi.Al termine, l´applicazione fornisce un´indicazione sul profilo di rischio e, in caso di pericolo reale, fornisce le informazioni sui centri di assistenza a cui rivolgersi immediatamente. Save The Woman è solo il primo passo per aiutare la donna ad acquisire la consapevolezza della propria situazione. Save the Woman è il test che consente a tutte le donne di scoprire se sono a rischio di violenza e di ricevere aiuto.Save the Woman è un´applicazione unica nel suo genere perché interviene prima, quando la vittima non è ancora diventata tale, allo scopo di prevenire qualsiasi violenza psicologica e fisica. Nel 2012 in Italia sono state uccise 124 donne e ogni giorno nel mondo 7 donne su 10 subiscono violenze fisiche e psicologiche. Anche tu sei a rischio violenza? L´app pubblicizzata in tutta Italia, verrà presentata ufficialmente anche ad Agropoli il 13 settembre al "Settembre Culturale" in concomitanza con la presentazione del nuovo libro della Dott.ssa Bruzzone.
Fonte: comunicato ufficiale
Da settembre al via, convegni in tutta Italia targati Save the Woman : le prime tappe saranno ad ottobre a Salerno e a novembre a Milano.
Il magazine "Gente" ha dedicato un intero servizio al progetto Save the Woman, nato dalla collaborazione di un gruppo di lavoro interdisciplinare per prevenire e contrastare la violenza sulle donne offrendo supporto psicologico e tutela legale a tutte coloro che, sulla base del test, emergeranno come vittime a rischio di violenza relazionale. Del team di sviluppo fanno parte la Prof.ssa Roberta Bruzzone, l´Ing. Massimiliano Margarone, Valentina Magrin e il Dr. Francesco Pini. Il progetto dispone anche di una rete nazionale di tutela legale alle vittime di violenza che copre l´intero territorio nazionale, coordinata dall´Avv. Benedetta Sirignano. Di particolare rilievo il supporto tecnologico ed operativo offerto dagli esperti della SMARTLAND SRL (www.smartlandlife.com). L´App, unica nel suo genere nel panorama internazionale, rappresenta uno dei principali progetti incardinati nell´associazione SOS Vittima ONLUS presieduta dalla Prof. Roberta Bruzzone. Save The Woman è scaricabile gratuitamente, è un´applicazione per individuare un profilo di rischio violenza sulle donne attraverso le risposte ad un questionario.Ogni domanda ha cinque possibili risposte, a seconda di quanto si condivida l´oggetto della domanda: basta toccare la risposta che meglio esprime se stessi. Tutti i dati raccolti restano anonimi.Al termine, l´applicazione fornisce un´indicazione sul profilo di rischio e, in caso di pericolo reale, fornisce le informazioni sui centri di assistenza a cui rivolgersi immediatamente. Save The Woman è solo il primo passo per aiutare la donna ad acquisire la consapevolezza della propria situazione. Save the Woman è il test che consente a tutte le donne di scoprire se sono a rischio di violenza e di ricevere aiuto.Save the Woman è un´applicazione unica nel suo genere perché interviene prima, quando la vittima non è ancora diventata tale, allo scopo di prevenire qualsiasi violenza psicologica e fisica. Nel 2012 in Italia sono state uccise 124 donne e ogni giorno nel mondo 7 donne su 10 subiscono violenze fisiche e psicologiche. Anche tu sei a rischio violenza? L´app pubblicizzata in tutta Italia, verrà presentata ufficialmente anche ad Agropoli il 13 settembre al "Settembre Culturale" in concomitanza con la presentazione del nuovo libro della Dott.ssa Bruzzone.
Fonte: comunicato ufficiale