23 Marzo 2023
visibility
News
percorso: Home > News > News Generiche

Kinesiotaping...DI FIORE MAZZA (FISIOTERAPISTA PROFESSIONISTA).

21-07-2012 07:40 - News Generiche
Facciamo chiarezza
E´ sicuramente la ´´moda dell´estate´´... ma è solo una moda???
Sto parlando dei cerottini colorati che tutti abbiamo ammirato quando Balotelli ha realizzato il secondo goal contro la Germania ad Euro 2012, ed ha esultato mettendo in mostra, oltre al suo fisico (muscoloso ma decisamente poco armonico), questi misteriosi ed allegri cerotti blu. Che cosa sono? A cosa servono? Ma soprattutto...Dove si comprano??????
Andiamo per ordine: si chiama KINESIOTAPING, e non è stato assolutamente scoperto né da Balotelli, né dal suo fisioterapista. Si tratta di una tecnica molto utilizzata in campo ortopedico-sportivo (ma non solo), sviluppata in Giappone più di 25 anni fa dal Dr. Kenzo Kase medico chiropratico residente negli U.S.A.
A cosa serve? Il kinesiotaping è una tecnica basata sul processo di guarigione naturale del proprio corpo, attraverso l´attivazione dei sistemi circolatori e neurologici. La tecnica ha quattro principali effetti fisiologici:
1. Corregge la funzione muscolare. KinesioTaping è efficace nel ripristinare la giusta tensione muscolare: facilita o inibisce la contrazione muscolare (dipende dalla tecnica utilizzata)
2. Aumenta la circolazione del sangue / linfa. L´applicazione del KinesioTaping provoca delle convoluzioni sulla pelle che sollevandosi favoriscono il drenaggio linfatico.
3. Riduce il dolore. L´attenuazione neurologica del dolore avviene per riduzione della pressione e dell´irritazione sui recettori cutanei e sui fusi neuromuscolari.
4. Assiste nella correzione di allineamento dell´articolazione. La dislocazione di un´articolazione, dovuta alla tensione muscolare anormale, può essere corretta dal KinesioTaping tramite il recupero della funzione e della fascia muscolare.
Quindi, KINESIOTAPING riduce il dolore e facilita il drenaggio linfatico tramite il sollevamento della pelle. La superficie corporea coperta dal KINESIOTAPING forma delle convoluzioni sulla pelle aumentando lo spazio interstiziale. Appena il corpo si muove, il tape funzionerà come una pompa, stimolando continuamente la circolazione linfatica nella funzione di drenaggio, ottenendo anche una attenuazione dell´irritazione sui recettori del dolore della pelle. Le applicazioni possono aiutare a ridurre l´infiammazione, il dolore, la fatica e il dolore muscolare, aumentare il ROM, correggere la postura, ridurre la possibilità di infortuni.
I vari colori che vediamo in giro non presentano differenze terapeutiche. Il kinesiotaping esce dalla casa produttrice color carne, e poi viene mischiato con i vari coloranti, ma non cambia né la tensione né la funzione. E´ solo una questione commerciale! C´è chi parla di cromoterapia, personalmente sono un po´ scettico a riguardo, ma è una mia personale considerazione.
Dove si acquistano? La difficoltà nel trovare questo tipo di cerotto sta nel fatto che l´applicazione dovrebbe essere riservata ai soli fisioterapisti qualificati, che hanno frequentato il corso riconosciuto dalla NMT (NeuroMuscular Taping Institute) . E´ impensabile applicare questa tecnica senza conoscere l´anatomia e soprattutto la tecnica, che è teoricamente semplice, ma praticamente molto complessa ! Molti atleti mi chiedono di procurare loro il taping, ma personalmente non me la sento: se non è applicato in maniera razionale e precisa non apporta nessun beneficio, ma potrebbe risultare fastidioso e a volte addirittura dannoso ! Faccio un esempio pratico : se applico il Kinesiotaping su un muscolo contratto, e non presto attenzione alla tensione che mantengo, non svolgo più un azione decompressiva (miorilassante), ma compressiva, e la contrattura potrebbe peggiorare con tutte le conseguenze del caso ! Quindi occhio cari amici sportivi !
Infine, volevo rispondere a chi mi chiede: ´´Ma funzionano davvero?´´ E´ una tecnica operatore-dipendente. Non fa miracoli, ma i miracoli non esistono in medicina. I benefici sono strettamente legati al movimento: più il distretto interessato viene mobilizzato, più il taping sarà efficace! Non ci sono molti studi scientifici a riguardo, ma personalmente ho avuto tantissimi riscontri positivi. Voglio citare l´ultimo, probabilmente il più gratificante per me: nella tappa del Campionato Nazionale di Beach Volley tenutasi a Paestum lo scorso week-end, ho applicato il kinesio a Gianluca Casadei, per una fastidiosa tendinite al gomito. Casadei ha giocato e ha vinto la finale !
Svelato il mistero dei cerottini ´´magici´´, non mi rimane altro che augurare a tutti gli sportivi che si apprestano ad iniziare la preparazione atletica un grosso in bocca al lupo per la stagione 2012/2013! Buon allenamento a tutti !
STUDIO FISIOTERAPICO, DI FIORE MAZZA, PROVVISTO DEI PIU´ MODERNI MACCHINARI PER LA PREVENZIONE E CURA DEGL´INFORTUNI.Viale della repubblica 59 Capaccio (SA).

Fonte: PIETRO SABIA

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh


cookie