LA COLAZIONE IDEALE PER CHI FA SPORT
01-07-2013 07:46 - News Generiche

La colazione, si sa, è il pasto principale della giornata perchè deve fornire il corretto apporto di energia per affrontare al meglio la giornata e diventa ancora più importante quando viene consumata da persone che praticano sport.E´ fondamentale che la colazione sia equilibrata garantendo una fornitura di principi nutritivi equilibrati all´organismo; occorre consumare tanti liquidi per lavare vie lo scorie residue della notte e carboidrati, da assumere senza timore, per fare il pieno di energia. Per chi pratica sport, sia esso amatoriale o agonistico, una colazione dovrebbe essere costituita per il 60% da carboidrati, 30% da proteine riducendo al 10% l´apporto di grassi.
L´apporto medio di calorie si aggira intorno alle 500 unità, ma è anche vero che vanno valutati età, forma fisica e peso per fare una tabella personalizzata. Una colazione tipo dello sportivo potrebbe essere composta da uno yogurt intero o un bicchiere di latte, 30 grammi di pane tostato a fette con due fette di prosciutto o in alternativa un uovo alla coque, 40 grammi di fette biscottate o biscotti secchi ed una coppa di macedonia di frutta fresca. Viene concesso di dolcificare il latte o lo yogurt con un cucchiaino di zucchero o di miele. Per quanti fossero degli atleti professionisti, è bene sapere che la colazione deve tassativamente essere consumata almeno due ore prima dell´eventuale gara per permettere al fisico di assimilare i nutrienti e per lasciar compiere la corretta digestione. E´ consentito bere solo un caffè mezzora prima. Per questo è bene ricordare di alzarsi dal letto con largo anticipo per fare in modo che la colazione venga fatta in tutta tranquillità. Dopo la gara, lo sportivo potrà ricaricarsi con l´apporto di nuove calorie sotto forma di cioccolata, formaggi o salumi per far sì che quanto consumato durante l´attività fisica venga presto sostituito.
Fonte: www.wellnessworld.it
L´apporto medio di calorie si aggira intorno alle 500 unità, ma è anche vero che vanno valutati età, forma fisica e peso per fare una tabella personalizzata. Una colazione tipo dello sportivo potrebbe essere composta da uno yogurt intero o un bicchiere di latte, 30 grammi di pane tostato a fette con due fette di prosciutto o in alternativa un uovo alla coque, 40 grammi di fette biscottate o biscotti secchi ed una coppa di macedonia di frutta fresca. Viene concesso di dolcificare il latte o lo yogurt con un cucchiaino di zucchero o di miele. Per quanti fossero degli atleti professionisti, è bene sapere che la colazione deve tassativamente essere consumata almeno due ore prima dell´eventuale gara per permettere al fisico di assimilare i nutrienti e per lasciar compiere la corretta digestione. E´ consentito bere solo un caffè mezzora prima. Per questo è bene ricordare di alzarsi dal letto con largo anticipo per fare in modo che la colazione venga fatta in tutta tranquillità. Dopo la gara, lo sportivo potrà ricaricarsi con l´apporto di nuove calorie sotto forma di cioccolata, formaggi o salumi per far sì che quanto consumato durante l´attività fisica venga presto sostituito.
Fonte: www.wellnessworld.it