LELIO...CALCIO NAPOLI E BASKET AGROPOLI NEL CUORE.
14-07-2011 12:44 - News Generiche

UNA VOLTA A S.VENERE ....
Con l´arrivo dell´estate le contrade si popolano,si ritrovano vecchi amici,parenti che rientrano per trascorrere le vacanze,e soprattutto tanti Tornei di calcetto attirano l´attenzione della gente.Ecco allora che ho richiesto e ottenuto un´intervista da colui che a S.VENERE e´ un po´il decano dei Tornei e soprattutto un punto di riferimento per tanti ragazzi della contrada e cioe´ "LELIO STABILE".Lelio, che vive la contrada da 40 anni anche essendo di origini agropolesi... ti rendi subito conto di che pasta e´ fatto... un commerciante all´antica; uno che vive di Napoli e di Agropoli, uno che e´ contornato da una miriade di cimeli che lo ritraggono spesso protagonista e che ripercorrono tanti e tanti anni di calcetto a S.Venere, emozioni vissute un tempo e che rivive oggi quando ci fornisce l´album fotografico che gelosamente conserva nel suo archivio(un po impolverato...).Con orgoglio ci dice che lui ha organizzato insieme ad altri amici il 1°Torneo a S.Venere nel lontano 1981 e apprendo con stupore che il campetto di gioco era situato in zona Linora per poi passare al campo del Bar Siano negli anni successivi.Mi racconta che insieme a Ninuccio Cervo riesce a mettere insieme una manifestazione che porta a S.Venere calciatori del calibro di Alessio,Palo,Romano,fino ai nostri amici e che centinaia erano le persone assiepate ai bordi del campo ad ammirare le partite.Continuo a sfogliare le foto,davvero tante e tutte datate e gelosamente custodite... spesso la malinconia nel commentarle lo assale "BEI TIEMP",la frase ricorrente e via a commentare tante foto,tanti ragazzi oggi padri di famiglia,figli grandi e il calcio: solo un lontano ricordo.Devo essere sincero in me riaffiorano tanti ricordi delle giornate passate a rincorrere un pallone,scandite dalla spensieratezza della gioventu´e soprattutto ricordo quante volte seguendo Roberto(Cornetta)o Marco(Voza) passavo da un campo all´altro insieme a loro(Roberto era tra i piu´ richiesti)in quanto partecipavano a vari Tornei.Lelio ci parla degli scontri con il Real Paestum,la corazzata Gromola,lo Spinazzo... ma come dice lui "I GUAGLIUN E S.VENERE"si difendevano a denti stretti,riconosco nelle foto Renato Di Lascio(figlio di Erricuccio),che giocava in porta,Lelio stesso,Perez e tanti altri amici.Nel frattempo nel suo Tabacchi un via vai di clienti,lui sempre cordiale (guai a chiedergli ricariche telefoniche...)che fanno capire davvero quanto Lelio e´ benvoluto a S.Venere ,ci parla dell´Agropoli(anche qui carrellata di foto..)il Basket che lo vede anche come sponsor,ricorda formazioni degli anni 80´a memoria,davvero un almanacco vivente!!!!
Ci dice che negli anni ottanta fu colpito da "Maradonite acuta",mi rendo conto dalle innumerevoli foto(anche di quella famosa venuta a Paestum..)che Maradona per lui e´ stato tanto,chiaramente da tifosissimo del Napoli non poteva essere altrimenti e cosi´ via fino alla stretta di mano x il tempo concessomi,al ringraziamento, alla malinconia che lo avvolge nel dover rimettere via le foto.Vado via ma anch´io sinceramente con un po´ di tristezza pensando"Bei Tiemp"...in macchina passo davanti al famoso campetto del Bar Siano dove oggi sorge uno splendido giardino e mi rendo davvero conto del tempo passato,delle partite avvincenti e ripeto in me......."BEI TIEMP".........
Fonte: ANTONIO MONZO
Con l´arrivo dell´estate le contrade si popolano,si ritrovano vecchi amici,parenti che rientrano per trascorrere le vacanze,e soprattutto tanti Tornei di calcetto attirano l´attenzione della gente.Ecco allora che ho richiesto e ottenuto un´intervista da colui che a S.VENERE e´ un po´il decano dei Tornei e soprattutto un punto di riferimento per tanti ragazzi della contrada e cioe´ "LELIO STABILE".Lelio, che vive la contrada da 40 anni anche essendo di origini agropolesi... ti rendi subito conto di che pasta e´ fatto... un commerciante all´antica; uno che vive di Napoli e di Agropoli, uno che e´ contornato da una miriade di cimeli che lo ritraggono spesso protagonista e che ripercorrono tanti e tanti anni di calcetto a S.Venere, emozioni vissute un tempo e che rivive oggi quando ci fornisce l´album fotografico che gelosamente conserva nel suo archivio(un po impolverato...).Con orgoglio ci dice che lui ha organizzato insieme ad altri amici il 1°Torneo a S.Venere nel lontano 1981 e apprendo con stupore che il campetto di gioco era situato in zona Linora per poi passare al campo del Bar Siano negli anni successivi.Mi racconta che insieme a Ninuccio Cervo riesce a mettere insieme una manifestazione che porta a S.Venere calciatori del calibro di Alessio,Palo,Romano,fino ai nostri amici e che centinaia erano le persone assiepate ai bordi del campo ad ammirare le partite.Continuo a sfogliare le foto,davvero tante e tutte datate e gelosamente custodite... spesso la malinconia nel commentarle lo assale "BEI TIEMP",la frase ricorrente e via a commentare tante foto,tanti ragazzi oggi padri di famiglia,figli grandi e il calcio: solo un lontano ricordo.Devo essere sincero in me riaffiorano tanti ricordi delle giornate passate a rincorrere un pallone,scandite dalla spensieratezza della gioventu´e soprattutto ricordo quante volte seguendo Roberto(Cornetta)o Marco(Voza) passavo da un campo all´altro insieme a loro(Roberto era tra i piu´ richiesti)in quanto partecipavano a vari Tornei.Lelio ci parla degli scontri con il Real Paestum,la corazzata Gromola,lo Spinazzo... ma come dice lui "I GUAGLIUN E S.VENERE"si difendevano a denti stretti,riconosco nelle foto Renato Di Lascio(figlio di Erricuccio),che giocava in porta,Lelio stesso,Perez e tanti altri amici.Nel frattempo nel suo Tabacchi un via vai di clienti,lui sempre cordiale (guai a chiedergli ricariche telefoniche...)che fanno capire davvero quanto Lelio e´ benvoluto a S.Venere ,ci parla dell´Agropoli(anche qui carrellata di foto..)il Basket che lo vede anche come sponsor,ricorda formazioni degli anni 80´a memoria,davvero un almanacco vivente!!!!
Ci dice che negli anni ottanta fu colpito da "Maradonite acuta",mi rendo conto dalle innumerevoli foto(anche di quella famosa venuta a Paestum..)che Maradona per lui e´ stato tanto,chiaramente da tifosissimo del Napoli non poteva essere altrimenti e cosi´ via fino alla stretta di mano x il tempo concessomi,al ringraziamento, alla malinconia che lo avvolge nel dover rimettere via le foto.Vado via ma anch´io sinceramente con un po´ di tristezza pensando"Bei Tiemp"...in macchina passo davanti al famoso campetto del Bar Siano dove oggi sorge uno splendido giardino e mi rendo davvero conto del tempo passato,delle partite avvincenti e ripeto in me......."BEI TIEMP".........
Fonte: ANTONIO MONZO