LO SPRINT FINALE DI TORRECUSO E VICO EQUENSE.
23-03-2013 13:53 - Articoli ex squadre seguite da P.inRete

L´ultimo mese di campionato, nel girone B di Eccellenza, si appresta a vivere un appassionante duello finale tra Torrecuso e Vico Equense, per la promozione diretta in Serie D.Per i beneventani sarebbe la prima volta in assoluto; per i vicani sarebbe un ritorno dopo tre anni, seguiti da un fallimento, la ripartenza dalla Prima Categoria, e il ripescaggio lo scorso anno dalla Promozione.
Curioso che entrambe le squadre hanno cambiato allenatore nel corso della stagione:il Torrecuso ha cambiato Troise per Santosuosso a dicembre; il Vico ha cambiato Sorianello in seguito alle note vicende sul mancato pagamento degli stipendi, favorendo l´approdo di Ciaramella.
Sono due grandi club che hanno speso più di tutti in Eccellenza, e forse anche per questo sono lì davanti a tutti.I primi hanno l´eterno Montaperto, 19 gol quest´anno, l´impressionante Carotenuto, arrivato a dicembre e già autore di 16 reti, e poi Bencardino, Zerillo...
Il Vico Equense ha ritrovato i suoi gioielli, in un primo momento epurati:Baldo Somma, Gravagnuolo, Mansour, Evacuo...
Insomma sarà un duello vero fino alla fine.Di seguito vi riportiamo il calendario riguardante le ultime quattro partite.In maiuscolo le partite in trasferta.
TORRECUSO (Punti 64) Eclanese, SANT´AGNELLO, Virtus Scafati, ATRI CALCIO.Probabilmente un calendario più facile rispetto a quello del Vico Equense, forse piccole preoccupazioni per la Virtus Scafati, che di questi tempi è la squadra più in forma, vuoi per la trasferta ad Atripalda, con una squadra che lotterà per centrare almeno i play out.Sicuramente i play off nazionali e quindi il superamento della fase nel girone non dovrebbe essere compromesso.
VICO EQUENSE (Punti 65) Città Di Angri, ECLANESE, Sant´Agnello, VIRTUS SCAFATI.Un calendario importante attende la capolista.Il Città Di Angri, nonostante la crisi societaria, rappresenta sempre un ostacolo insidioso.L´Eclanese in casa ha fermato il Torrecuso e ha perso solo al 92° con il Real Trentinara, e lotta ancora per giocarsi in casa nello spareggio play out la permanenza in categoria.Se il Sant´Agnello ormai salvo non rappresenta un pericolo, la trasferta di Scafati desta preoccupazione.
Fonte: FRANCESCO VINCI
Curioso che entrambe le squadre hanno cambiato allenatore nel corso della stagione:il Torrecuso ha cambiato Troise per Santosuosso a dicembre; il Vico ha cambiato Sorianello in seguito alle note vicende sul mancato pagamento degli stipendi, favorendo l´approdo di Ciaramella.
Sono due grandi club che hanno speso più di tutti in Eccellenza, e forse anche per questo sono lì davanti a tutti.I primi hanno l´eterno Montaperto, 19 gol quest´anno, l´impressionante Carotenuto, arrivato a dicembre e già autore di 16 reti, e poi Bencardino, Zerillo...
Il Vico Equense ha ritrovato i suoi gioielli, in un primo momento epurati:Baldo Somma, Gravagnuolo, Mansour, Evacuo...
Insomma sarà un duello vero fino alla fine.Di seguito vi riportiamo il calendario riguardante le ultime quattro partite.In maiuscolo le partite in trasferta.
TORRECUSO (Punti 64) Eclanese, SANT´AGNELLO, Virtus Scafati, ATRI CALCIO.Probabilmente un calendario più facile rispetto a quello del Vico Equense, forse piccole preoccupazioni per la Virtus Scafati, che di questi tempi è la squadra più in forma, vuoi per la trasferta ad Atripalda, con una squadra che lotterà per centrare almeno i play out.Sicuramente i play off nazionali e quindi il superamento della fase nel girone non dovrebbe essere compromesso.
VICO EQUENSE (Punti 65) Città Di Angri, ECLANESE, Sant´Agnello, VIRTUS SCAFATI.Un calendario importante attende la capolista.Il Città Di Angri, nonostante la crisi societaria, rappresenta sempre un ostacolo insidioso.L´Eclanese in casa ha fermato il Torrecuso e ha perso solo al 92° con il Real Trentinara, e lotta ancora per giocarsi in casa nello spareggio play out la permanenza in categoria.Se il Sant´Agnello ormai salvo non rappresenta un pericolo, la trasferta di Scafati desta preoccupazione.
Fonte: FRANCESCO VINCI