NASCE IL "CONSORZIO ANTI-MAFFIA",CREATO DAGLI ALLENATORI DI TERZA E SECONDA CATEGORIA.....
30-10-2012 11:43 - News Generiche

Con i tempi che corrono,avere un lavoro è il privilegio più grande che si ha,qualcosa da mantenere con le unghie e con i denti.
Lo stesso vale anche per gli allenatori di calcio,specialmente ora che sulla piazza è libero un certo Angelo Maffia,il "Re dei Buccunotti" oltre che tecnico di successo,fresco di promozione in Seconda Categoria col defunto Cantenna.
Lui si dice pronto a subentrare al primo esonero,suscitando l´ira degli allenatori del comprensorio.
Così su idea di Pietro Sabia,uno dei migliori amici ma sempre pronto a pugnalare alle spalle,i tecnici hanno creato il "Consorzio Anti-Maffia",che prevede varie iniziative in giro per gli Alburni.
Mister Di Benedetto del Tempalta ha organizzato il corteo "No Maffia Day",a cui hanno aderito migliaia di persone entusiaste.
A Scigliati Nino Marino ha posto il cartello "Io non posso entrare" con il volto di Angelone.Nello spogliatoio del Cafasso 100% Pasquale Fraiese ha messo una foto gigante di Maffia pieno di freccette.
Miguel Pierri ha imposto una clausola al Capo Di Fiume,in cui in caso di esonero a favore di Maffia,riceva in cambio tutta la borgata di Spinazzo.
Infine su disposizione del sindaco di Capaccio Italo Voza è stato vietato a tutti i caseifici della zona di vendere mozzarelle al mister.
Il povero Maffia,zoppo,barbuto e malandato ha provato a cercare affetto a Trentinara,paese che ha dato e ricevuto tanto da lui.
In paese però lo ha accolto solamente tale Francesco Vinci,prima di chiamare il 113.
Maffia è stato portato nel carcere di massima sicurezza di Montano Antilia,ma c´è chi giura di aver visto un noto dirigente-accompagnatore capaccese aiutarlo ad evadere.Le iniziali del suo nome sono G.I.... a voi le dovute considerazioni.....
Fonte: FRANCESCO VINCI
Lo stesso vale anche per gli allenatori di calcio,specialmente ora che sulla piazza è libero un certo Angelo Maffia,il "Re dei Buccunotti" oltre che tecnico di successo,fresco di promozione in Seconda Categoria col defunto Cantenna.
Lui si dice pronto a subentrare al primo esonero,suscitando l´ira degli allenatori del comprensorio.
Così su idea di Pietro Sabia,uno dei migliori amici ma sempre pronto a pugnalare alle spalle,i tecnici hanno creato il "Consorzio Anti-Maffia",che prevede varie iniziative in giro per gli Alburni.
Mister Di Benedetto del Tempalta ha organizzato il corteo "No Maffia Day",a cui hanno aderito migliaia di persone entusiaste.
A Scigliati Nino Marino ha posto il cartello "Io non posso entrare" con il volto di Angelone.Nello spogliatoio del Cafasso 100% Pasquale Fraiese ha messo una foto gigante di Maffia pieno di freccette.
Miguel Pierri ha imposto una clausola al Capo Di Fiume,in cui in caso di esonero a favore di Maffia,riceva in cambio tutta la borgata di Spinazzo.
Infine su disposizione del sindaco di Capaccio Italo Voza è stato vietato a tutti i caseifici della zona di vendere mozzarelle al mister.
Il povero Maffia,zoppo,barbuto e malandato ha provato a cercare affetto a Trentinara,paese che ha dato e ricevuto tanto da lui.
In paese però lo ha accolto solamente tale Francesco Vinci,prima di chiamare il 113.
Maffia è stato portato nel carcere di massima sicurezza di Montano Antilia,ma c´è chi giura di aver visto un noto dirigente-accompagnatore capaccese aiutarlo ad evadere.Le iniziali del suo nome sono G.I.... a voi le dovute considerazioni.....
Fonte: FRANCESCO VINCI