PIERLUIGI ESEMPIO PER TUTTI
25-08-2012 07:41 - News Generiche

Ad oggi si vive un periodo storico e sociale delicatissimo...ognuno è preso dai propri problemi, dalla propria Vita, dalle proprie difficoltà. La grossa crisi economica porta gli individui ad una esasperazione che si riflette nei ritmi frenetici di un´esistenza che sembra non lasciar spazio a momenti di condivisioni e connubi umani intensi. E così ci si ricorda di offrire supporto e solidarietà solo in circostanze tragiche o nefaste della vita di persone che rientrano nel novero di parenti, amici o conoscenti. Quello che io intendo fare con questa mia lettera aperta è esattamente l´operazione opposta: voglio ricordare a quanti non se ne siano resi ancora conto chi è Pierluigi Caroccia e quanto sia prezioso, in queste giornate di ripresa e di reinserimento per lui, l´apporto, la vicinanza e l´affetto di tutta la nostra comunità.
Alcune persone all´indomani dell´accaduto commentavano il gesto molto generoso del bagnino capaccese interrogandosi però su una questione squisitamente tecnica: il ragazzo avrebbe preso o no le dovute precauzioni e avrebbe seguito alla regola il manuale di salvataggio? Da sempre ho pensato che a maggior ragione stiamo descrivendo il comportamento di un vero EROE, di un giovane la cui priorità, umana e non professionale, è stata quella di salvare le vite di bimbe che altrimenti avrebbero visto tramontare i loro sogni infantili in un´onta scura ed in un´oscurità irreversibile...e avrebbero abbandonato la speranza di cavalcare assolati orizzonti di una lunga e felice vita perchè costrette al riposo eterno. E lo stesso Pierluigi ha messo seriamente a rischio la sua di incolumità facendo pensare tutti al peggio e lasciando la sua famiglia in primis in un clima di angosciante attesa e disperata preoccupazione. Poi d´incanto, come nella più lieta delle fiabe, il leone morente ha rialzato il capo...ha dato a tutti un segnale di come sia importante ed indispensabile sempre restare avvinghiati ad una speranza...fosse anche ridotta ad un flebile lumicino che va man mano spegnendosi. Ed è lo stesso Pierluigi che, in ottica costruttiva, deve esser visto anche come il momento di riscatto di tutti quei genitori o quelle famiglie che, purtroppo, non hanno potuto godere di un altrettanto felice epilogo in occasione di accadimenti luttuosi che hanno riguardato altri nostri giovani concittadini. E io da giovane lo ringrazio per quanto sia stato importante ed edificante il suo insegnamento...lo ringrazio anche a nome di chi non ha avuto modo di farlo pur volendogli manifestare la propria gratitudine...lo ringrazio a nome dei tantissimi giovani che hanno inviato messaggi solidali alla nostra redazione. Faccio scorrere velocemente sotto le mie dita i tasti del pc e mi accorgo di non mettere bene a fuoco ciò che scrivo...sarà la stanchezza o magari i miei occhi diventati improvvisamente lucidi. Sarà preferibile terminare così: porgendo ancora le mie più sincere congratulazioni ed un sentito augurio di pronta guarigione a PIERLUIGI...L´ANGELO DEL MARE.
Fonte: Gaetano Fasolino
Alcune persone all´indomani dell´accaduto commentavano il gesto molto generoso del bagnino capaccese interrogandosi però su una questione squisitamente tecnica: il ragazzo avrebbe preso o no le dovute precauzioni e avrebbe seguito alla regola il manuale di salvataggio? Da sempre ho pensato che a maggior ragione stiamo descrivendo il comportamento di un vero EROE, di un giovane la cui priorità, umana e non professionale, è stata quella di salvare le vite di bimbe che altrimenti avrebbero visto tramontare i loro sogni infantili in un´onta scura ed in un´oscurità irreversibile...e avrebbero abbandonato la speranza di cavalcare assolati orizzonti di una lunga e felice vita perchè costrette al riposo eterno. E lo stesso Pierluigi ha messo seriamente a rischio la sua di incolumità facendo pensare tutti al peggio e lasciando la sua famiglia in primis in un clima di angosciante attesa e disperata preoccupazione. Poi d´incanto, come nella più lieta delle fiabe, il leone morente ha rialzato il capo...ha dato a tutti un segnale di come sia importante ed indispensabile sempre restare avvinghiati ad una speranza...fosse anche ridotta ad un flebile lumicino che va man mano spegnendosi. Ed è lo stesso Pierluigi che, in ottica costruttiva, deve esser visto anche come il momento di riscatto di tutti quei genitori o quelle famiglie che, purtroppo, non hanno potuto godere di un altrettanto felice epilogo in occasione di accadimenti luttuosi che hanno riguardato altri nostri giovani concittadini. E io da giovane lo ringrazio per quanto sia stato importante ed edificante il suo insegnamento...lo ringrazio anche a nome di chi non ha avuto modo di farlo pur volendogli manifestare la propria gratitudine...lo ringrazio a nome dei tantissimi giovani che hanno inviato messaggi solidali alla nostra redazione. Faccio scorrere velocemente sotto le mie dita i tasti del pc e mi accorgo di non mettere bene a fuoco ciò che scrivo...sarà la stanchezza o magari i miei occhi diventati improvvisamente lucidi. Sarà preferibile terminare così: porgendo ancora le mie più sincere congratulazioni ed un sentito augurio di pronta guarigione a PIERLUIGI...L´ANGELO DEL MARE.
Fonte: Gaetano Fasolino