PRIMA DI UNA GARA?FATE SESSO...FA BENE!
27-06-2013 07:41 - News Generiche

Il dibattito va avanti da decenni , e da decenni si sostiene ( senza nessuna prova ) che il sesso prima di una gara faccia male.Ma oggi la scienza può dirsi soddisfatta nell´annunciare che il sesso prima di una gara o di un´attività sportiva fa bene.
IL PARERE DELLA SCIENZA - Willy Pasini, professore di psichiatria alla Facoltà di Medicina di Milano e all´Università di Ginevra , preferisce evitare le generalizzazioni e mettere al centro della discussione l´individuo, precisando che per alcuni atleti particolarmente apprensivi, indipendentemente dalla disciplina praticata, l´effetto rilassante e ansiolitico ottenuto dopo un rapporto sessuale é più importante, ai fini della prestazione sportiva, dello spreco energetico. Ma non è tutto. Per Pasini, gli effetti del rapporto sessuale sulla donna sono molto differenti da quelli sull´uomo. E la conferma di questa affermazione viene data da un interessante studio condotto dall´israeliano Alexander Olshanietzky che ha dimostrato come l´orgasmo femminile è, in sostanza, un doping autorizzato. Ovvero si traduce, quantomeno nell´atletica e precisamente nella velocità, in migliori performances, grazie all´aumento della concentrazione di testosterone che le donne hanno dopo un rapporto sessuale. ( Da La Gazzetta dello Sport )
Secondo uno studio francese inoltre l´effetto sarebbe maggiore per chi pratica sport di lunga durata come calcio , tennis , ping-pong e corsa.Effetti minori sarebbero stati riscontrati negli sport con durata breve e sforzi intensi.
Fonte: http://alfauomo.wordpress.com
IL PARERE DELLA SCIENZA - Willy Pasini, professore di psichiatria alla Facoltà di Medicina di Milano e all´Università di Ginevra , preferisce evitare le generalizzazioni e mettere al centro della discussione l´individuo, precisando che per alcuni atleti particolarmente apprensivi, indipendentemente dalla disciplina praticata, l´effetto rilassante e ansiolitico ottenuto dopo un rapporto sessuale é più importante, ai fini della prestazione sportiva, dello spreco energetico. Ma non è tutto. Per Pasini, gli effetti del rapporto sessuale sulla donna sono molto differenti da quelli sull´uomo. E la conferma di questa affermazione viene data da un interessante studio condotto dall´israeliano Alexander Olshanietzky che ha dimostrato come l´orgasmo femminile è, in sostanza, un doping autorizzato. Ovvero si traduce, quantomeno nell´atletica e precisamente nella velocità, in migliori performances, grazie all´aumento della concentrazione di testosterone che le donne hanno dopo un rapporto sessuale. ( Da La Gazzetta dello Sport )
Secondo uno studio francese inoltre l´effetto sarebbe maggiore per chi pratica sport di lunga durata come calcio , tennis , ping-pong e corsa.Effetti minori sarebbero stati riscontrati negli sport con durata breve e sforzi intensi.
Fonte: http://alfauomo.wordpress.com