TOP 11 SETTIMANALI.
01-05-2012 23:17 - 3° Categoria

Ecco i TOP11 relativo allo scorso week end calcistico della terza categoria relativo al nostro girono.
UN PLAUSO VA SOPRATTUTTO AI RAGAZZI DI MISTER D´ANGELO CHE HANNO FATTO UNA PARTIDA DA OSCAR,PERDENDO "SOLO"PER 2-1 CONTRO GLI ALIENI DELL´AQUILOTTO,DOPO ESSERE PASSATI IN VANTAGGIO CON IL NONNINO PANORAMA E RISCHIATO,CON LO STESSO,DI ANDARE ADDIRITTURA SUL 2-0.COMPLIMENTI ..............
1.CAPO(FONTE):Risponde alla polemiche della settimana post derby con una prestazione da urlo, uscite basse,perfette ed è una garanzia tra i pali.Non si lascia intimorire quando gli aquilotti si aggirano dalle sue parti (a dir la verità poche volte, questo a marcare la grande prova dei suoi), nulla può sui 2 goal subiti, ma resta il fatto che le sue parate mantengono a galla l´impresa fino quasi al 60esimo della ripresa.FENOMENO.
2.VINCI(MONTEFORTE):Mister Rossi lo inventa terzino e lui lo ripaga alla grande,abbinando qualità e quantità alle sue doti.Molto meglio in fase offensiva,meno nella difensiva,infatti sigla anche un bellissimo goal con un grandissimo tiro al volo che si insacca alle spalle del portiere ospite.Con le sue serpentine sulla fascia,quando si propone,manda sempre in tilt la retroguardia del Vuccolo.INESAURIBILE.
3.SALERNO E.(MONTEFORTE):Finalmente sfodera una prestazione all´altezza della sua proverbiale sagacia tattica, parte subito bene e con un ripiegamento difensivo salva il gol del possibile vantaggio avversario, i suoi continui inserimenti mandano in ambascia la difesa avversaria, sfiora il gol in più occasioni. Ha l´occasione per realizzare la sua prima marcatura stagionale, ma la sua immane fame di gol, gli fa scappare la parola "LASCIA", l´arbitro in quel momento ferma il gioco per il rammarico dei suoi tantissimi sostenitori. REDIVIVO.
4.GIORDANO G. (MONTEFORTE):Per come gioca,lo si può definire il "RINGHIO" MONTEFORTESE,infatti,tappa i buchi lasciati dai sui compagni, lotta come un leone, aggredisce gli avversari al punto da costringerli a girargli alla larga.Prova maiuscola, manca di lucidità soltando in fase di creazione della manovra. INSOSTITUIBILE.
5.RUSSO(TEMPALTA):Si sta adattando a sinistra per far spazio a destra a LETTIERI(altra grande prova la sua).Tantissima corsa,cha abbinata al suo rovente fisico,fa davvero paura quando si sgancia in avanti.Molto attivo anche nella fase difensiva.OTTIMO.
6-MARINO D.(CANTENNA):Il solito ispiratore a centrocampo,un verio genio,sembra quasi che sia tornato di 15 annio indietro.Mette sempre la palla dove vuole lui,senza ptrndere mai un abbaglio.Segna tra l´altro un goal su di un calcio piazzato,il suo cavallo di battaglia.GENIALE.
7.CORTESE(FONTE):La sua fede granata lo spingono oltre le più rosee aspettative, aggiunge alla sua immane tecnica, tanto cuore e tanta grinta, è immarcabile, recupera e riparte, ci prova in tutti i modi, non soffre di inferiorità nei cospetti dei fenomeni cavensi, e se tra i 22 in campo al Filomarino c´era un fuoriclasse,questo è stato senza di dubbio LUI!FENOMENO.
8.MAZZA(REAL LAURA):Gioca una grandissima gara a centrocampo,a tratti si è rivisto il FIORE che noi tutti conosciamo e cioè quello visto negli anni della Calpazio.Ci mette del suo anche in occasione del definifivo vantaggio laurense,infatti con un preciso colpo di testa mette a tu per tu Iannone che insacca alle spalle del portiere del Capoluogo.DOCILE.
9.D´ANGELO(FONTE):La palma dell´uomo di giornata oggi spetta di merito a lui. Mostra ai nipotini di Cava come si gioca a calcio, per la prima volta in questo campionato la difesa degli aquilotti ha avuto lavoro da svolgere, spesso sono costretti al fallo per fermalo Dopo appena 7 minuti se ne beve un paio e infila in rete un bolide da fuori area, è l´apoteosi! Con i suoi 10 compagni (erano 11 contati) culla il sogno dell´impresa fino alla fine, peccato non essere andati oltre la magra consolazione di aver fatto goal ai marziani.Va anche vicinissimo al raddoppio,peccato,poteva essere la prima sconfitta dell´AQUILOTTO.ETERNO.
10.FASULO(CASCINA):Quando parte in velocità è un fenomeno e quest´anno lo ha dimostrato in più di un´occasione.Contro il Cafasso 100% realizza una preziosa doppietta che consente i suoi di uscire imbattuti in questa gara.DETERMINANTE.
11.DI RUGGIERO(CASCINA):Un giovane(OTTOBRE 1993) di sicuro avvenire.Il suo ruolo naturale è a centrocampo,ma si sacrifica e lo fa alla grande,in difesa,risultando tra i migliori dei suoi correndo per 90 minuti,costringendo all´attaccante Paolino del Cafasso 100% a segnare soltando su calcio di rigore.BRAVISSIMO.
Fonte: IANNACCO GIUSEPPE
UN PLAUSO VA SOPRATTUTTO AI RAGAZZI DI MISTER D´ANGELO CHE HANNO FATTO UNA PARTIDA DA OSCAR,PERDENDO "SOLO"PER 2-1 CONTRO GLI ALIENI DELL´AQUILOTTO,DOPO ESSERE PASSATI IN VANTAGGIO CON IL NONNINO PANORAMA E RISCHIATO,CON LO STESSO,DI ANDARE ADDIRITTURA SUL 2-0.COMPLIMENTI ..............
1.CAPO(FONTE):Risponde alla polemiche della settimana post derby con una prestazione da urlo, uscite basse,perfette ed è una garanzia tra i pali.Non si lascia intimorire quando gli aquilotti si aggirano dalle sue parti (a dir la verità poche volte, questo a marcare la grande prova dei suoi), nulla può sui 2 goal subiti, ma resta il fatto che le sue parate mantengono a galla l´impresa fino quasi al 60esimo della ripresa.FENOMENO.
2.VINCI(MONTEFORTE):Mister Rossi lo inventa terzino e lui lo ripaga alla grande,abbinando qualità e quantità alle sue doti.Molto meglio in fase offensiva,meno nella difensiva,infatti sigla anche un bellissimo goal con un grandissimo tiro al volo che si insacca alle spalle del portiere ospite.Con le sue serpentine sulla fascia,quando si propone,manda sempre in tilt la retroguardia del Vuccolo.INESAURIBILE.
3.SALERNO E.(MONTEFORTE):Finalmente sfodera una prestazione all´altezza della sua proverbiale sagacia tattica, parte subito bene e con un ripiegamento difensivo salva il gol del possibile vantaggio avversario, i suoi continui inserimenti mandano in ambascia la difesa avversaria, sfiora il gol in più occasioni. Ha l´occasione per realizzare la sua prima marcatura stagionale, ma la sua immane fame di gol, gli fa scappare la parola "LASCIA", l´arbitro in quel momento ferma il gioco per il rammarico dei suoi tantissimi sostenitori. REDIVIVO.
4.GIORDANO G. (MONTEFORTE):Per come gioca,lo si può definire il "RINGHIO" MONTEFORTESE,infatti,tappa i buchi lasciati dai sui compagni, lotta come un leone, aggredisce gli avversari al punto da costringerli a girargli alla larga.Prova maiuscola, manca di lucidità soltando in fase di creazione della manovra. INSOSTITUIBILE.
5.RUSSO(TEMPALTA):Si sta adattando a sinistra per far spazio a destra a LETTIERI(altra grande prova la sua).Tantissima corsa,cha abbinata al suo rovente fisico,fa davvero paura quando si sgancia in avanti.Molto attivo anche nella fase difensiva.OTTIMO.
6-MARINO D.(CANTENNA):Il solito ispiratore a centrocampo,un verio genio,sembra quasi che sia tornato di 15 annio indietro.Mette sempre la palla dove vuole lui,senza ptrndere mai un abbaglio.Segna tra l´altro un goal su di un calcio piazzato,il suo cavallo di battaglia.GENIALE.
7.CORTESE(FONTE):La sua fede granata lo spingono oltre le più rosee aspettative, aggiunge alla sua immane tecnica, tanto cuore e tanta grinta, è immarcabile, recupera e riparte, ci prova in tutti i modi, non soffre di inferiorità nei cospetti dei fenomeni cavensi, e se tra i 22 in campo al Filomarino c´era un fuoriclasse,questo è stato senza di dubbio LUI!FENOMENO.
8.MAZZA(REAL LAURA):Gioca una grandissima gara a centrocampo,a tratti si è rivisto il FIORE che noi tutti conosciamo e cioè quello visto negli anni della Calpazio.Ci mette del suo anche in occasione del definifivo vantaggio laurense,infatti con un preciso colpo di testa mette a tu per tu Iannone che insacca alle spalle del portiere del Capoluogo.DOCILE.
9.D´ANGELO(FONTE):La palma dell´uomo di giornata oggi spetta di merito a lui. Mostra ai nipotini di Cava come si gioca a calcio, per la prima volta in questo campionato la difesa degli aquilotti ha avuto lavoro da svolgere, spesso sono costretti al fallo per fermalo Dopo appena 7 minuti se ne beve un paio e infila in rete un bolide da fuori area, è l´apoteosi! Con i suoi 10 compagni (erano 11 contati) culla il sogno dell´impresa fino alla fine, peccato non essere andati oltre la magra consolazione di aver fatto goal ai marziani.Va anche vicinissimo al raddoppio,peccato,poteva essere la prima sconfitta dell´AQUILOTTO.ETERNO.
10.FASULO(CASCINA):Quando parte in velocità è un fenomeno e quest´anno lo ha dimostrato in più di un´occasione.Contro il Cafasso 100% realizza una preziosa doppietta che consente i suoi di uscire imbattuti in questa gara.DETERMINANTE.
11.DI RUGGIERO(CASCINA):Un giovane(OTTOBRE 1993) di sicuro avvenire.Il suo ruolo naturale è a centrocampo,ma si sacrifica e lo fa alla grande,in difesa,risultando tra i migliori dei suoi correndo per 90 minuti,costringendo all´attaccante Paolino del Cafasso 100% a segnare soltando su calcio di rigore.BRAVISSIMO.
Fonte: IANNACCO GIUSEPPE