US AGROPOLI 1921: LA SQUADRA DI MR TUDISCO SI PRESENTA UFFICIALMENTE ALLA PIAZZA
31-08-2011 11:50 - Articoli ex squadre seguite da P.inRete

Stasera l´Agropoli si presenta ufficialmente. La location scelta dalla società e dall´amministrazione comunale è la sala del nuovo Oratorio in piazza Della Repubblica. La manifestazione è prevista alle 19.00 dopo l´allenamento pomeridiano. Sarà una buona occasione per aprirsi alla città e ai tifosi. Il presidente Cerruti ha voluto la data di oggi e non di venerdì prossimo per impegni. Lo stesso presidente è a lavoro per completare l´organico. Si fa sempre più insistente il nome di Siano quale attaccante ma anche quello di Di Giacomo come riporta infoagropoli. Alla squadra serve però un portiere e un centrocampista centrale e un altro difensore. Lasciati sfuggire calciatori del calibro di Nunziata straordinario trequartista,Silvestri centrocampista centrale di grande livello,Capezzuto e Marciano la squadra è nettamente incompleta. Se si aggiunge l´allontanamento di Cimadomo si può costatare come la compagine abbia bisogno di un completamento netto. Con questi calciatori avrebbe di sicuro vinto il campionato ora è costretta ad un ruolo di outsider a meno che il campo poi non dica altro come sperano i tifosi i quali stasera dovrebbero affollare l´oratorio e applaudire la squadra l´allenatore e il presidente Cerruti il quale è entusiasta e cercherà di trasmettere entusiasmo anche ai tifosi un pò scettici per la squadra debole rispetto al Montecorvino e alla Cavese le quali sembrano più attrezzate al momento.Tornati sabato scorso dal ritiro di Agnone Molisano i delfinihanno ripreso ad allenarsi oggi pomeriggio al Guariglia per preparare la prima di coppa italia in programma per il momento domenica 4 settembre a San Valentino Torio alle 10,30 di mattina. Un orario molto discusso dal presidente Cerruti che chiederà lo spostamento a domenica pomeriggio o a sabato. Ironia della sorta l´Agropoli riparte da San Valentino Torio da dove aveva finito la scorso stagione retrocedendo ai play out. Ora è cambiato moltissimo da quel pomeriggio di maggio scorso,infatti il presidente del San Valentino Perrella è socio dell´Agropoli ed è stato in procinto di essere il patron del Salerno Calcio.E´ cambiato molto in termini di programmi,l´Agropoli è stata ripescata e si vorrebbe presentarsi al taglio del nastro in campionato in poule position per la vittoria. Ma nonostante sia partita con molto anticipo e con molti soldi a disposizione è in netto ritardo rispetto a Montecorvino e Cavese le quali sembrano meglio attrezzate. Certo la disponibilità di denari da parte dellasocietà dell´Agropoli potrebbe alla lunga potrebbe fare la differenza rispetto alle altre piazze. L´Agropoli manca di un portiere di un centrocampista centrale e di una punta per sperare almeno di centrare i play off. Il
presidente Cerruti ha capito questo e forse interverrà ancora sul mercato. Infatti Cerruti che ha delegato molto in questa fase niziale non sembracompletamente soddisfatto del tutto. Ancora c´è la possibilità di tesserare l´argentino Carrando l´attaccante proposto da Mauro Corrente compagno di squadra qualche anno fa di Pastore oggi al Palermo. In più l´Agropoli è una squadra con molti esterni Sileno,Bencardino,Agata,Landolfi . E´ costruita male e lo stesso allenatore Tudisco ancora non sa che modulo applicare e che giocatori schierare. Ne deriva che è costretto a portare spesso Landolfi
esterno basso incapsulando la sua forza e la sua potenza in ruoli difensivi,questo tanto per fare un esempio. La società è molto forte e anche molto coesa, intorno al presidente ruota tutto nell´attesa che lo stesso presidente prenda in mano le redini definitivamente. Le grandi idee del patron, sicuramente molto avanti imprenditorialmente e dal punto di vista della visione delle cose, vengono liquidate da Magna e compagnia e tutto rimane lettera morta. La presenza di Nicola volpe mediocrizza l´ambiente e quello stato di professionalità che il presidente vorrebbe rimane un utopia. La FIGCCampania ha reso noti i gironi per il prossimo campionato di Eccellenza. L´Agropoli è inserita nel girone B con Calpazio, Pompei,Baronissi,Faiano,Ippogrifo Sarno, Libertas Stabia, Massa Lubrense, Mirabella Eclano, Montecorvino Rovella, Palmese, Angri, Sanseverinese,Solofra, Scafatese, Cavese. Domenica prossima la coppa Italia e poi via al campionato l´Agropoli punta al ritorno in serieD da dove manca dal 1997 un pò troppo per una piazza decisamente con ben altre aspirazioni ma incapace di esprimere veri uomini di calcio fatta qualcheeccezione,Santosuosso è uno dei pochi in grado di fare calcio nella capitale del cilento e ora è arrivato Cerruti con la speranza che non lo fanno scappare come hanno fatto con altri presidenti.
Fonte: tgunit.it
presidente Cerruti ha capito questo e forse interverrà ancora sul mercato. Infatti Cerruti che ha delegato molto in questa fase niziale non sembracompletamente soddisfatto del tutto. Ancora c´è la possibilità di tesserare l´argentino Carrando l´attaccante proposto da Mauro Corrente compagno di squadra qualche anno fa di Pastore oggi al Palermo. In più l´Agropoli è una squadra con molti esterni Sileno,Bencardino,Agata,Landolfi . E´ costruita male e lo stesso allenatore Tudisco ancora non sa che modulo applicare e che giocatori schierare. Ne deriva che è costretto a portare spesso Landolfi
esterno basso incapsulando la sua forza e la sua potenza in ruoli difensivi,questo tanto per fare un esempio. La società è molto forte e anche molto coesa, intorno al presidente ruota tutto nell´attesa che lo stesso presidente prenda in mano le redini definitivamente. Le grandi idee del patron, sicuramente molto avanti imprenditorialmente e dal punto di vista della visione delle cose, vengono liquidate da Magna e compagnia e tutto rimane lettera morta. La presenza di Nicola volpe mediocrizza l´ambiente e quello stato di professionalità che il presidente vorrebbe rimane un utopia. La FIGCCampania ha reso noti i gironi per il prossimo campionato di Eccellenza. L´Agropoli è inserita nel girone B con Calpazio, Pompei,Baronissi,Faiano,Ippogrifo Sarno, Libertas Stabia, Massa Lubrense, Mirabella Eclano, Montecorvino Rovella, Palmese, Angri, Sanseverinese,Solofra, Scafatese, Cavese. Domenica prossima la coppa Italia e poi via al campionato l´Agropoli punta al ritorno in serieD da dove manca dal 1997 un pò troppo per una piazza decisamente con ben altre aspirazioni ma incapace di esprimere veri uomini di calcio fatta qualcheeccezione,Santosuosso è uno dei pochi in grado di fare calcio nella capitale del cilento e ora è arrivato Cerruti con la speranza che non lo fanno scappare come hanno fatto con altri presidenti.
Fonte: tgunit.it