VERGOGNA! 8 Daspo ai tifosi dell´Agropoli
08-11-2012 13:02 - US Agropoli 1921

8 Dapo (divieto di assistere alle manifestazioni sportive) ai danni di altrettanti tifosi dell´Agropoli per aver acceso dei fumogeni sulle tribune dello stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de Tirreni e "San Filippo" di Messina. Il discutibile provvedimento è giunto nella giornata di oggi da parte della Procura, ma i cinque tifosi sono pronti a ricorrere in appello contro un provvedimento a dir poco assurdo. In giurisprudenza esistono diversi precedenti che assolvono i tifosi che accendono fumogeni senza però lanciarli in campo. L´ultimo caso risale al gennaio scorso quando il gip di Firenze ha ´assolto´ un ultrà del Bologna accusato di «possesso di un fumogeno», punito dalla legge 401 del 1989, cioè la normativa di riferimento per la sicurezza delle manifestazioni sportive.
Infatti anche se la legge prevede che sia punito il «possesso di artifizi pirotecnici (razzi, bengala, petardi, fumogeni) in occasione di manifestazioni sportive», quella norma serve a impedire che simili strumenti diventino armi pericolose, magari lanciate contro i tifosi avversari o la polizia. Nel caso dell´ultra bolognese, invece, il fumogeno era stato acceso e tenuto in mano fino ad esaurimento, come riferito dalla stessa Digos. Dunque, nessun uso pericoloso. L´uso del fumogeno alla luce del sole - secondo il giudice di Firenze - aveva fatto venir meno il presunto pericolo. Anche l´U.S.Agropoli intanto si è schierata al fianco dei tifosi. "Quella agropolese è una tifoseria seria e corretta, che mai ha commesso violenze. Questo provvedimento è assurdo e infondato".
Infatti anche se la legge prevede che sia punito il «possesso di artifizi pirotecnici (razzi, bengala, petardi, fumogeni) in occasione di manifestazioni sportive», quella norma serve a impedire che simili strumenti diventino armi pericolose, magari lanciate contro i tifosi avversari o la polizia. Nel caso dell´ultra bolognese, invece, il fumogeno era stato acceso e tenuto in mano fino ad esaurimento, come riferito dalla stessa Digos. Dunque, nessun uso pericoloso. L´uso del fumogeno alla luce del sole - secondo il giudice di Firenze - aveva fatto venir meno il presunto pericolo. Anche l´U.S.Agropoli intanto si è schierata al fianco dei tifosi. "Quella agropolese è una tifoseria seria e corretta, che mai ha commesso violenze. Questo provvedimento è assurdo e infondato".