BCC AGROPOLI QUATTROEMME SBANCA CORATO 85 A 70
03-10-2011 12:44 -









PASTA GRANORO CORATO: Vaiani 17, Scorrano 18, Onetto 22, Infante 5, Losavio 2, Argento 5, Piarulli 1, Ferilli, Clemente, Loiacono n.e. Coach: Mangione Roberto. Ass. Coach: Andreula Filippo. Senior Coach: Mele Michele.
POL. AGROPOLI: Di Capua 24, Gottini 15, Di Mauro M. 7, Ciampi 11, Orlando 12, Palma 6, Di Mauro A. 10, Spinelli, Borrelli, Marino. Coach: Maria Vincenzo.
Parziali:19-27,37-42,60-60,70-75.
Arbitri: Capozziello Damiano di Brindisi e Lucarella Danilo di Leporano (Ta).
Note: Usciti per cinque falli Ciampi (35´), Losavio (36´), Vaiani (39´) e Scorrano (39´).
Miglior partenza nel campionato di Serie B nazionale non poteva avere la BCC Agropoli Quattroemme che sbaraglia letteralmente la Pasta Granoro Corato con un gap di ben 15 punti. È stata la vittoria del collettivo, la squadra allenata dal duo Enzo Maria - Sandro Marzullo ha dato una buona prova di carattere e ha dimostrato il suo valore in campo. La partita inizia con i padroni di casa che cercano con il loro capitano Onetto di prendere il largo, ma la squadra del presidente Russo non sta a guardare e piazza colpo su colpo chiudendo tutti gli attacchi coratini. Dopo un minimo svantaggio di 5 punti gli agropolesi iniziano la rimonta e chiudono con Gottini, Di Capua, orlando e Ciampi il primo quarto con un vantaggio di +8. Mini break e poi di nuovo in campo, coach Enzo Maria cerca di sfruttare al meglio la panchina e inizia la rotazione dei suoi con cambi ben mirati, riposo per Orlando e dentro Antonio Di Mauro che nonostante il suo esordio in questo campionato non accusa l´emozione e da inizio alla sua prestazione che alla fine della partita lo vedrà autore di 10 punti con un bel 4 su 5 da due e con ben 8 rimbalzi e una stoppata al suo attivo. Si alternano anche in cabina di regia, Di Capua gravato di falli cede spazio all´agropolese Borrelli che mette anche lui da parte l´emozione e guida bene i suoi compagni, il secondo quarto l´Agropoli al 15 minuto avanti di sole 4 lunghezze, i padroni di casa non mollano la presa e cercano di restare aggrappati in tutti i modi ai delfini, il secondo quarto si chiude con la BCC Agropoli Quattroemme in vantaggio di sole 5 lunghezze. Negli spogliatoi i due coach fanno la strigliata di rito, coach Enzo Maria sprona e da la carica ai suoi ragazzi invitandoli a giocare concentrati e di mettere da parte le tensioni e il nervosismo, si ritorna in campo più agguerriti che mai. I padroni di casa le provano tutte e riescono a portarsi avanti di due lunghezze a metà terzo quarto grazie ad un leggero calo della squadra agropolese. Però la voglia di vincere è tanta e grazie ai canestri di Capitan Palma, Gottini e Di Capua si continua a lottare sui palloni e a chiudere dopo una serie di fischi arbitrali un po´ strani con il punteggio di perfetta parità. Inizia l´ultimo quarto, la tensione sale, gli agropolesi sembrano più concentrati e mettono dentro due triple e un tiro da due che spezzano gli animi dei padroni di casa che non riescono a reagire e nell´arco dei dieci minuti mettono a segno solo 10 punti contro i 25 degli agropolesi che chiudono tra gli applausi del pubblico amico che ha seguito la squadra e che li ha festeggiati alla fine della partita. Note di merito per tutta la squadra, la vittoria è stata del collettivo, parlare di uno in particolare è cosa vana, tutti bravi, un plauso a Matteo Gottini che ha raggiunti gli oltre 5000 punti in carriera, ma ora bisogna restare con i piedi per terra, il campionato è ancora lungo siamo solo all´inizio, la vittoria esterna fa morale e questo per una matricola è importante. Alla fine della partita le dichiarazioni del coach Enzo Maria: "Era importante partire bene, a maggior ragione contro una squadra che come noi dovrà lottare per raggiungere la salvezza. Rigurado la partita, abbiamo fatto una buona gara aiutati da una straordinaria percentuale nel tiro dai tre punti. Abbiamo avuto un momento molto difficile nel terzo quarto quando Corato ha preso in mano il pallino del gioco, dapprima rientrando in partita e poi superandoci nel punteggio. Nell´ultima frazione di gioco abbiamo stretto molto in difesa, dimostrando una compattezza che è forse la nota migliore di tutta la gara e concedendo davvero poco ai padroni di casa. Adesso ci godiamo questo bel momento ma da domani si torna al lavoro con la massima concentrazione in vista del difficile esordio casalingo con Reggio Calabria." Appuntamento per tutti i tifosi che di certo faranno da sesto uomo in campo è per domenica 9 ottobre dove al pala Di Concilio sarà di scena la Viola Reggio Calabria.
Floriana russo
Fonte: floriana russo
POL. AGROPOLI: Di Capua 24, Gottini 15, Di Mauro M. 7, Ciampi 11, Orlando 12, Palma 6, Di Mauro A. 10, Spinelli, Borrelli, Marino. Coach: Maria Vincenzo.
Parziali:19-27,37-42,60-60,70-75.
Arbitri: Capozziello Damiano di Brindisi e Lucarella Danilo di Leporano (Ta).
Note: Usciti per cinque falli Ciampi (35´), Losavio (36´), Vaiani (39´) e Scorrano (39´).
Miglior partenza nel campionato di Serie B nazionale non poteva avere la BCC Agropoli Quattroemme che sbaraglia letteralmente la Pasta Granoro Corato con un gap di ben 15 punti. È stata la vittoria del collettivo, la squadra allenata dal duo Enzo Maria - Sandro Marzullo ha dato una buona prova di carattere e ha dimostrato il suo valore in campo. La partita inizia con i padroni di casa che cercano con il loro capitano Onetto di prendere il largo, ma la squadra del presidente Russo non sta a guardare e piazza colpo su colpo chiudendo tutti gli attacchi coratini. Dopo un minimo svantaggio di 5 punti gli agropolesi iniziano la rimonta e chiudono con Gottini, Di Capua, orlando e Ciampi il primo quarto con un vantaggio di +8. Mini break e poi di nuovo in campo, coach Enzo Maria cerca di sfruttare al meglio la panchina e inizia la rotazione dei suoi con cambi ben mirati, riposo per Orlando e dentro Antonio Di Mauro che nonostante il suo esordio in questo campionato non accusa l´emozione e da inizio alla sua prestazione che alla fine della partita lo vedrà autore di 10 punti con un bel 4 su 5 da due e con ben 8 rimbalzi e una stoppata al suo attivo. Si alternano anche in cabina di regia, Di Capua gravato di falli cede spazio all´agropolese Borrelli che mette anche lui da parte l´emozione e guida bene i suoi compagni, il secondo quarto l´Agropoli al 15 minuto avanti di sole 4 lunghezze, i padroni di casa non mollano la presa e cercano di restare aggrappati in tutti i modi ai delfini, il secondo quarto si chiude con la BCC Agropoli Quattroemme in vantaggio di sole 5 lunghezze. Negli spogliatoi i due coach fanno la strigliata di rito, coach Enzo Maria sprona e da la carica ai suoi ragazzi invitandoli a giocare concentrati e di mettere da parte le tensioni e il nervosismo, si ritorna in campo più agguerriti che mai. I padroni di casa le provano tutte e riescono a portarsi avanti di due lunghezze a metà terzo quarto grazie ad un leggero calo della squadra agropolese. Però la voglia di vincere è tanta e grazie ai canestri di Capitan Palma, Gottini e Di Capua si continua a lottare sui palloni e a chiudere dopo una serie di fischi arbitrali un po´ strani con il punteggio di perfetta parità. Inizia l´ultimo quarto, la tensione sale, gli agropolesi sembrano più concentrati e mettono dentro due triple e un tiro da due che spezzano gli animi dei padroni di casa che non riescono a reagire e nell´arco dei dieci minuti mettono a segno solo 10 punti contro i 25 degli agropolesi che chiudono tra gli applausi del pubblico amico che ha seguito la squadra e che li ha festeggiati alla fine della partita. Note di merito per tutta la squadra, la vittoria è stata del collettivo, parlare di uno in particolare è cosa vana, tutti bravi, un plauso a Matteo Gottini che ha raggiunti gli oltre 5000 punti in carriera, ma ora bisogna restare con i piedi per terra, il campionato è ancora lungo siamo solo all´inizio, la vittoria esterna fa morale e questo per una matricola è importante. Alla fine della partita le dichiarazioni del coach Enzo Maria: "Era importante partire bene, a maggior ragione contro una squadra che come noi dovrà lottare per raggiungere la salvezza. Rigurado la partita, abbiamo fatto una buona gara aiutati da una straordinaria percentuale nel tiro dai tre punti. Abbiamo avuto un momento molto difficile nel terzo quarto quando Corato ha preso in mano il pallino del gioco, dapprima rientrando in partita e poi superandoci nel punteggio. Nell´ultima frazione di gioco abbiamo stretto molto in difesa, dimostrando una compattezza che è forse la nota migliore di tutta la gara e concedendo davvero poco ai padroni di casa. Adesso ci godiamo questo bel momento ma da domani si torna al lavoro con la massima concentrazione in vista del difficile esordio casalingo con Reggio Calabria." Appuntamento per tutti i tifosi che di certo faranno da sesto uomo in campo è per domenica 9 ottobre dove al pala Di Concilio sarà di scena la Viola Reggio Calabria.
Floriana russo
Fonte: floriana russo