04 Giugno 2023
visibility
News
percorso: Home > News

la Bcc Agropoli Quattroemme affonda Francavilla con una prestazione da dieci e lode

17-02-2012 12:24 -
Dopo la lunga sosta dovuta alla neve i delfini tornano in campo e giocano una delle partite più belle, naturalmente dopo quella di Agrigento, del primo tratto del 2012. Giovedì sera in campo contro il Francavilla si è vista della vera e buona pallacanestro, in campo dieci ragazzi che con tanto carattere e determinazione e un grande cuore hanno saputo gestire una partita iniziata un po´ in sordina e conclusa tra gli applausi e il calore del pubblico che come sempre si è dimostrato il sesto uomo in campo. La serata ha visto prima dell´inizio della partita una premiazione o meglio un riconoscimento all´ex giocatore della Bcc Agropoli ora in forza alla squadra del Francavilla Lucas Raffaelli, questo a dimostrazione dell´affetto e della riconoscenza per il campionato svolto lo scorso anno ad Agropoli con il traguardo storico della promozione della Serie B. premessa giovedì sera l´ex di turno è rimasto in tribuna perché non ancora svincolato dalla squadra precedente, quindi da domenica prossima scenderà in campo con la sua nuova squadra, ma veniamo alla partita come dicevo le due squadre partono entrambi con il piede giusto, si analizzano e si squadrano nei minimi particolari, i vantaggi si alternano da ambo le parti, infatti i vantaggi sono minimi e la squadra di casa chiude il primo quarto sotto di sole due lunghezze. Al rientro in campo, i delfini hanno un attimo di sbandamento dovuto alle triple micidiali che vanno a segno da parte del Francavilla che in su attimo si porta sul +11. Coach Enzo Maria chiama minuto e striglia i suoi invitandoli a giocare con maggiore determinazione e infatti si ritorna in campo completamente diversi. Una grande prova di carattere e di forza viene proprio dal capitano Enrico Palma che piazza due triple micidiali e un paio di contropiedi per rimettere tutto a posto e coadiuvato dai suoi compagni suona la carica e riporta la sua squadra ad una rimonta spettacolare, i delfini piazzano un break che da -11 li porta a +3, quindi ben 14 punti realizzati e il secondo quarto si chiude con la squadra di casa in vantaggio di una sola lunghezza 39 a 38. Tutti negli spogliatoi, coach Enzo Maria invita i suoi ragazzi a restare concentrati fino alla fine e di giocare ogni pallone fino al termine, i ragazzi sanno bene che la squadra ospite farà di tutto per racimolare punti e cercare di portare a casa la vittoria. Si ritorna in campo, il pubblico spronato dai ragazzi inizia a dargli man forte sostenendo ogni attacco con applausi e incitamenti, i delfini colgono il buon momento, entra in partita Marco Di Mauro che subito piazza due belle triple che iniziano a segnare la fine per il Francavilla, Di Capua sale in cattedra e con le sue giocate da fuoriclasse mette a tappeto insieme alla grinta sotto canestro di Claudio Ciampi, le realizzazioni di Matteo Gottini e la bella e caparbia prestazione, nonostante una testa fasciata a causa di uno scontro in fase di gioco, alla fine tre punti sul sopracciglio per lui, di Dusan Stijepovic, il ko definitivo per la squadra pugliese che nel corso del terzo e quarto quarto non può far altro che subire i canestri pesanti dei cilentani che alla fine chiudono con un punteggio di +24 tra gli applausi e la gioia di tutti. Ora si riparte subito in vista del delicato incontro di domenica prossima contro il Pescara, squadra che all´andata vinse ad Agropoli, quindi domenica i ragazzi dovranno giocare come giovedì sera per poter portare a casa un altro risultato positivo. Questo il commento di coach Enzo Maria al termine della partita: "Non era una gara semplice sia per il valore degli avversari, sia perché non giocavamo dal 29 gennaio, sia per le condizioni non perfette di Di Capua e di Antonio di Mauro, oltre l´assenza all´ultimo minuto di Borrelli. Abbiamo avuto un momento di grossa difficoltà a metà secondo quarto quando Francavilla ha piazzato con tiri pesanti un break importante (24-35), noi abbiamo reagito con grande determinazione in difesa, aumentando l´aggressività e la compattezza, già all´intervallo abbiamo rimesso il naso avanti (39-38). Nella seconda parte di gara con le assenze forzate di Leo e Stella la strada è diventata tutta in discesa, ma a prescindere da questo il nostro spirito era quello giusto; abbiamo fatto un´ottima prestazione corale ma mi fa piacere sottolineare le prove di capitan Palma e di Marco Di Mauro che ci hanno dato un 5/8 da tre punti davvero importante."

Fonte: floriana russo

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh


cookie